Dogecoin (DOGE), la criptovaluta preferita da Elon Musk, ha visto il suo valore raddoppiare nel giro di una settimana, vale a dire da quando l’eclettico imprenditore sudafricano ha perfezionato l’acquisto del social network Twitter.

Con una capitalizzazione di mercato di quasi 21 miliardi di dollari, DOGE è ora l’ottava criptovaluta più grande al mondo. Nell’ultima settimana, DOGE ha superato in marketcap persino blockchain importanti come Cardano (ADA) e Solana (SOL).

Sebbene il mercato delle criptovalute sia da sempre contraddistinto dalla speculazione, in questi casi dietro a questo rinnovato interesse verso Dogecoin potrebbe esserci qualcosa di concreto. Un nuovo tweet di Elon Musk sembra infatti confermare i rumors che hanno iniziato a diffondersi negli ultimi giorni e che riguardano la possibile integrazione di DOGE nel social network da lui appena acquistato.

Cresce anche Shiba Inu (SHIB)

Fra le criptovalute più in crescita della settimana, dietro a Dogecoin troviamo Shiba Inu (+30%) che attualmente si trova nella posizione 13 sulle criptovalute più capitalizzate al mondo.

La situazione di Shiba Inu è al quanto paradossale: si tratta infatti di un banale token ERC-20 sul blockchain Ethereum creato al solo scopo di imitare DOGE e attirare gli investitori più sprovveduti. Il simbolo di Dogecoin è infatti un cane di razza Shiba Inu. Nonostante SIB non abbia nulla a che fare con DOGE, molti continuano a confondere le due monete e a credere che Elon Musk le supporti entrambe nonostante lui non abbia mai neanche nominato SHIB, ma si sia sempre dichiarato un sostenitore di Bitcoin e Dogecoin.