Sono ormai parecchi anni che si parla di Bitcoin e criptovalute, ma sicuramente il 2021 è stato l’anno in cui queste si sono diffuse soprattutto fra la gente comune, fuori dagli ambienti finanziari. Sebbene si tratti di un importante passo verso l’adozione di massa, è innegabile che molte persone abbiano investito senza realmente capire cosa siano crypto e Blockchain.
In risposta a questo bisogno, il 25 e il 26 Maggio si è tenuto a Dubai il primo Aibc Summit. Un evento nel quale si è cercato di presentare e spiegare il funzionamento delle criptovalute ad un pubblico più ampio possibile, come potrebbero essere piccoli imprenditori e consumatori finali.
La scelta di Dubai come location non è stata casuale: da marzo le criptovalute sono ufficialmente incluse nei beni commerciabili nel DMCC (Dubai Multi Commodities Centre), il centro istituito nel 2002 dal governo di Dubai per fornire l’infrastruttura fisica, di mercato e finanziaria necessaria per stabilire un hub per il commercio globale di materie prime.
“Mentre continuiamo a fare passi avanti nell’adozione di queste nuove tecnologie, DMCC sta rendendo più facile per le aziende crypto e blockchain la creazione e l’operatività a Dubai. Le tecnologie all’avanguardia sono in prima linea nella nostra strategia e svolgeranno un ruolo fondamentale nel promuovere un aumento del commercio attraverso Dubai in futuro. Lavorando con l’autorità competente di Dubai, siamo in grado di estendere la supervisione centralizzata del mercato delle criptovalute al nostro quartiere degli affari nel cuore di Dubai, rafforzando la sua posizione di hub per le risorse crittografiche”
Ahmed bin Sulayem, CEO di DMCC
AIBC Summit
Uno dei principali ospiti dell’Aibc Summit di Dubai è stato Scott Stornetta, un ricercatore che con il suo lavoro ha contribuito all’invenzione della blockchain, la tecnologia su cui si basano Bitcoin e tutte le criptovalute. Stornetta ha voluto esporre la sua opinione su uno dei punti cardini dell’opposizione alle criptovalute, ovvero l’alta volatilità e il rischio di perdere i propri soldi. Secondo il rinomato fisico, questo scetticismo ricorda molto quello presente quando si diffuse internet nei primi anni 2000. Molte persone avevano paura di questo nuovo mezzo di comunicazione, altre furono addirittura truffate, ma con il tempo si sono sviluppate delle basi per poterlo utilizzare in totale sicurezza.
Il mercato delle criptovalute è soggetto ad un’estrema volatilità, dovuto alla forte speculazione di molti investitori, e anche dal fatto che molte persone investono i loro risparmi senza conoscere i progetti dietro alle monete in cui hanno scelto di investire. Il fatto che alcuni personaggi pubblici come Elon Musk possano influenzare l’andamento del mercato crypto con un semplice tweet, dimostra come siano necessari eventi come l’AIBC Summit per educare la gente comune su questi argomenti. Gli investimenti andrebbero sempre fatti dopo aver studiato la moneta e il progetto che il team di sviluppo vuole realizzare.
Il prossimo AIBC Summit si terrà a Malta il 17-18 Novembre 2021.