Negli ultimi giorni, nonostante un mercato in discesa, c’è una crypto che sta crescendo molto, Polygon. Il suo prezzo è triplicato in una settimana passando da 0,80$ a 2$, toccando punte di 2,50$.

Cos’è Polygon e perchè il suo prezzo sta crescendo così tanto?

Innanzitutto, Polygon non è un progetto nuovo ma un rebranding di Matic, una moneta che da tempo si trovava già nella Top 50 delle più capitalizzate. Attualmente Polygon è salito alla 14esima posizione superando addirittura lo storico Litecoin.

Per capire la crescità di Polygon bisogna partire da febbraio, quando è stata lanciata la Matic Plasma Chain. Una sidechain layer-two su Ethereum con sicurezza garantita dalla Proof of Stake. Questo ha portato un grosso aumento di utenti, grazie alle commissioni più basse rispetto alla rete principale di Ethereum.

Successivamente, il team di Polygon ha completato l’integrazione dei propri dataset nel servizio BigQuery di Google Cloud. Ciò significa che si potrà eseguire query sui dataset di Polygon, compiere analisi ed estrarre informazioni utilizzando la piattaforma BigQuery di Google.
Polygon è già incluso nell’offerta BigQuery da 1 TB: di conseguenza la maggioranza degli utenti di BigQuery potrà da subito eseguire query su Polygon e accedere ai dati presenti sulla sua blockchain.

Infine, questa settimana Polygon ha ricevuto la benedizione di Mark Cuban, il miliardario americano proprietario dei Dallas Mavericks, nonché molto appassionato di Bitcoin e cryptovalute in generale, che ha così commentato:

Avere tante transazioni al secondo e commissioni più economiche non è abbastanza. E’ necessario vedere un reale impatto sul network e un’adozione da parte degli utenti. Questa è una sfida per gran parte delle reti su layer 1 e 2 perché il marketing nell’universo crypto è molto complicato. Polygon è veloce, funziona bene e, cosa ancora più importante, la sua base di utenti sta crescendo in maniera esponenziale.

Mark Cuban