Introduzione
La volatilità del Bitcoin durante il fine settimana ha generato un brusco calo sotto i 60.000 dollari il 24 giugno, portando a oltre 537 milioni di dollari di perdite realizzate per il mercato. Questa svendita è stata in gran parte guidata dai detentori a breve termine, confermando quanto gli STH siano sensibili alla volatilità del mercato.
Analisi dei dati On-Chain
La percentuale dell’offerta di STH in profitto è diminuita con il calo del prezzo di Bitcoin, passando dall’88,422% al 83,854%. Questo rapido cambiamento mostra quanto gli STH siano reattivi alle fluttuazioni di mercato. La maggior parte del volume dei trasferimenti di titolari a breve termine è in perdita dal 15 giugno, aggravando la tendenza negativa.
Volume speso in profitto e perdita
Il volume STH speso in profitti come percentuale dell’offerta trattenuta ha mostrato una diminuzione costante, passando dall’1,053% allo 0,841%. Al contrario, il volume STH speso in perdita è aumentato leggermente, passando dal -1,590% al -1,688%. Questi dati confermano la tendenza degli STH a vendere e realizzare le proprie perdite.
Prezzo realizzato e rapporto MVRV
Il prezzo realizzato è rimasto stabile intorno ai 64.000 dollari, ma il rapporto MVRV è diventato negativo, passando da -0,0047 a -0,0609. Questo suggerisce che le attuali condizioni di mercato sono sfavorevoli per gli STH, che stanno realizzando perdite al momento della vendita.
Conclusioni
La pressione di vendita e la realizzazione delle perdite tra gli STH stanno aumentando, come dimostrato dalla percentuale decrescente dell’offerta in profitto e dall’aumento del volume speso in perdita. Il mercato è guidato da un comportamento reattivo, soprattutto tra i nuovi investitori, che stanno subendo perdite significative con la recente flessione del prezzo del Bitcoin.