Coinlist, la popolare piattaforma dove comprare criptovalute prima che vengano listate sugli exchange, ha annunciato una nuova prevendita: Biconomy e il suo token BICO.

Il progetto di Biconomy è nato nel 2019 e nel corso degli anni ha attirato grossi investitori come True Ventures, Eden Block, Rarestone, Woodstock, Dacm, Coinfund e soprattutto Coinbase, Huobi e Binance.

Biconomy fornisce API plug & play che consentono alle app decentralizzate (dApp) di diventare accessibili a chiunque, indipendentemente dalla propria conoscenza ed esperienza di crittografia. L’infrastruttura multi chain di Biconomy elabora quasi 50.000 transazioni giornaliere per oltre 70 dApp web3.0, DeFi e NFT per garantire che tutti i vantaggi del web3.0 siano associati all’intuitività del web2.0.

Nell’ultimo anno molti utenti non esperti di blockchain hanno espresso interesse ad accedere alla finanza decentralizzata. Questi nuovi utenti vogliono poter accedere tramite il loro wallet a tutte le varie dApp, indipendentemente dalle blockchain di riferimento. Biconomy offre esattamente questo servizio, occupandosi anche delle famose gas fee che spesso hanno creato confusione nei meno esperti.

Punti di forza di Biconomy

Biconomy crede in un futuro multi-catena, ma in cui gli utenti non hanno bisogno di sapere a quale blockchain collegarsi. Tutto è veloce, conveniente e scalabile, ma non affrontano ulteriori frustrazioni come trasferimenti e onboarding cross-chain dolorosamente lenti. Biconomy li gestisce sotto il cofano in modo che l’utente abbia un’esperienza interoperabile senza problemi.

Biconomy immagina un futuro senza gas in cui gli utenti non devono preoccuparsi delle pratiche di blockchain come il pagamento del gas, la scelta della rete o della catena giusta o l’esecuzione di una sorta di alchimia per garantire una transazione rapida e di successo. Tutto dovrebbe semplicemente funzionare senza problemi.

Biconomy rende l’aggiunta di un’esperienza utente migliore e più semplice a qualsiasi dApp semplice come aggiungere un pezzo di lego. Le API e gli SDK Biconomy possono essere integrati su qualsiasi dApp, su tutte le principali catene e per un’enorme varietà di casi d’uso. Attualmente già molte applicazioni di DeFi, GameFi e NFT si appoggiano a Biconomy, che si appoggia alle blockchain di Ethereum, Polygon, Binance, Avalanche e Moonriver.

BICO: il token di Biconomy

BICO è il token nativo di lavoro e governance dell’infrastruttura relayer multi-chain Biconomy. Svolge un ruolo chiave nel decentralizzare la rete agendo come commissioni di rete, incentivando tutte le parti interessate a proteggere e mantenere la rete e partecipando alla governance della rete.

La blockchain Biconomy fungerà da livello di regolamento e verifica per tutte le attività sulla rete Biconomy attraverso tutte le catene supportate. Gli operatori del nodo pagano una commissione di transazione in BICO per aggiungere qualsiasi informazione sulla catena e guadagnano BICO proporzionali al lavoro che svolgono sulla rete. Le transazioni vengono validate tramite modalità Proof of Stake. I possessori di BICO possono quindi guadagnare interessi mettendo in stake i propri token.

I titolari di BICO possono proporre e votare decisioni che interessano il protocollo di Biconomy e la rete complessiva. Tali decisioni possono includere modifiche al codice della rete, l’aggiunta di servizi aggiuntivi o decisioni relative all’erogazione dei suoi fondi di tesoreria. Qualsiasi titolare di BICO può presentare una proposta all’esame della più ampia comunità di Biconomy.

Prevendita di BICO su Coinlist

La prevendita di Biconomy su Coinlist prevede due opzioni:

Opzione 1

  • Data: 14 ottobre, 17:00 UTC
  • Fornitura: fino a 40.000.000 token
  • Prezzo: 0,25$ per token
  • Blocco: rilascio lineare di 2 mesi a partire dal 23 novembre 2021

Opzione 2

  • Data: 14 ottobre, 23:00 UTC
  • Fornitura: fino a 10.000.000 token
  • Prezzo: 0,15$ per token
  • Blocco: 10% rilasciato il 23 novembre 2021, il restante dopo 6 mesi

Per poter partecipare alla prevendita è necessario essere utenti registrati e verificati su Coinlinst. Per maggiori informazioni vi lasciamo alla nostra recensione su Coinlist, dove è anche spiegato come utilizzare il codice di benvenuto W2HNKM  per sbloccare un bonus di 10$.

Dopo aver completato la registrazione a Coinlist, potrete iscrivervi alla prevendita da questo link. Avete tempo fino al 12 ottobre 2021.