Introduzione
Il 24 luglio 2024 ha segnato un momento significativo per gli ETF su Ethereum e Bitcoin, con registrazioni di flussi contrastanti nei vari prodotti offerti. Mentre alcuni ETF su Ethereum hanno visto aumenti consistenti, altri hanno registrato perdite significative, contribuendo a un afflusso netto negativo. Nel frattempo, gli ETF su Bitcoin hanno mostrato un quadro più variegato, con piccole fluttuazioni nei flussi di capitale.
Flussi degli ETF su Ethereum
Il mercato degli ETF su Ethereum ha vissuto dei cambiamenti considerevoli, evidenziati dai dati di flusso netti. L’ETF ETHA di BlackRock ha ottenuto un afflusso di 17,4 milioni di dollari, mentre il FETH di Fidelity ha registrato una performance impressionante con 74,5 milioni di dollari in più. Anche il CETH di 21 Shares ha mantenuto una posizione stabile, senza variazioni significative.
Altri ETF come l’ETHV di VanEck e l’ETHW di Bitwise hanno contribuito a risultati positivi, guadagnando rispettivamente 19,8 milioni di dollari e 29,6 milioni di dollari. Tuttavia, l’ETHE di Grayscale ha subito un colpo duro, registrando una diminuzione significativa di 326,9 milioni di dollari, mentre il suo Mini ETF (ETH) ha visto un aumento di 45,9 milioni di dollari.
Nel complesso, la variazione netta totale dei flussi per gli ETF su Ethereum ha mostrato un deflusso di 133,3 milioni di dollari nell’arco di due giorni, evidenziando una certa volatilità nell’interesse degli investitori per questo mercato.
Tabella riassuntiva degli ETF su Ethereum
| ETF sull’Ethereum | Flusso (milioni di dollari) |
|————————-|—————————–|
| ETHA (BlackRock) | 17.4 |
| FETH (Fidelity) | 74.5 |
| ETHW (Bitwise) | 29.6 |
| CETH (21 Shares) | 0.0 |
| ETHV (VanEck) | 19.8 |
| QETH (Invesco) | 2.5 |
| EZET (Franklin) | 3.9 |
| ETHE (Grayscale) | -326.9 |
| ETH (Grayscale) | 45.9 |
| Totale | -133.3 |
Flussi degli ETF su Bitcoin
Il panorama degli ETF su Bitcoin ha presentato un quadro più positivo, anche se non privo di sfide. L’IBIT di BlackRock ha visto un incremento di 66 milioni di dollari, mentre il FBTC di Fidelity ha registrato un aumento modesto di 1,4 milioni di dollari. Inoltre, gli ETF ARKB di ARK e BTCO di Invesco hanno segnato piccoli guadagni, entrambi con un incremento di 3,3 milioni di dollari.
Nonostante ciò, il BTCW di WisdomTree ha subito una contrazione significativa, scendendo di 26,2 milioni di dollari. Questo ha portato a un aumento complessivo modesto di 44,5 milioni di dollari per gli ETF Bitcoin alla data del 24 luglio, recuperando parzialmente da un deflusso netto di 78 milioni di dollari registrato il giorno precedente.
Tabella riassuntiva degli ETF su Bitcoin
| ETF Bitcoin | Flusso (milioni di dollari) |
|————————-|—————————–|
| IBIT (BlackRock) | 66.0 |
| FBTC (Fidelity) | 1.4 |
| BITB (Bitwise) | 0.0 |
| ARCA (ARK) | 3.3 |
| BTCO (Invesco) | 0.0 |
| EZBC (Franklin) | 0.0 |
| BRRR (CoinShares) | 0.0 |
| HODL (VanEck) | 0.0 |
| BTCW (WisdomTree) | -26.2 |
| GBTC (Grayscale) | 0.0 |
| DEFI (Hashdex) | 0.0 |
| Totale | 44.5 |
Conclusioni
La giornata del 24 luglio 2024 ha messo in evidenza le dinamiche complesse dei mercati degli ETF su Ethereum e Bitcoin. Mentre l’Ethereum ha mostrato segnali di debolezza con flussi netti negativi, il Bitcoin ha sperimentato un recupero, sebbene insufficiente per compensare il deflusso precedente. Questi risultati evidenziano la volatilità intrinseca e l’evoluzione del mercato dei fondi ETF legati alle criptovalute, suggerendo che gli investitori devono prestare attenzione alle tendenze in corso e ai fattori economici esterni che potrebbero influenzare le loro performance future.