Il mondo delle criptovalute e della tecnologia blockchain continua a mostrare segni di crescita e sviluppo, con diversi progetti e piattaforme che ricevono importanti finanziamenti. In questa settimana, la piattaforma di scommesse Polymarket ha annunciato di aver raccolto ben 70 milioni di dollari da due round separati.
Il primo round, della Serie A, ha visto la raccolta di 25 milioni di dollari, con la leadership del General Catalyst e la partecipazione di Joe Gebbia e Polychain di Airbnb. Il secondo round, della Serie B, ha invece raccolto 45 milioni di dollari, con la partecipazione di Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, e il Founders Fund in testa al round.
Questo finanziamento arriva in un momento in cui la Commodities and Futures Trading Commission sta proponendo nuove regole per vietare i derivati sulle scommesse elettorali, evidenziando l’importanza e la rilevanza delle piattaforme come Polymarket che consentono agli utenti di scommettere su eventi di vario genere.
Inoltre, un altro progetto che ha attirato l’attenzione è il Humanity Protocol, un progetto di identità decentralizzata che ha annunciato un round di avviamento da 30 milioni di dollari guidato da Kingsway Capital. Questo round ha portato la valutazione del protocollo a 1 miliardo di dollari, rendendolo ufficialmente un cripto-unicorno.
Infine, altri progetti che hanno ricevuto finanziamenti significativi includono Subquid, che ha raccolto 17,5 milioni di dollari, Param Labs, una piattaforma di gioco che ha raccolto 7 milioni di dollari, e Zeta Market, che ha annunciato un round da 5 milioni di dollari.
Questi finanziamenti evidenziano il continuo interesse e supporto verso progetti innovativi nel settore delle criptovalute e della blockchain, con investitori e venture capitalist che continuano a credere nel potenziale di queste tecnologie emergenti.