Yuga Labs, l’azienda di giochi Web3 e NFT, ha annunciato una nuova serie di licenziamenti, meno di sette mesi dopo l’ultimo taglio del personale. Il CEO Greg Solano ha comunicato che la società ha bisogno di diventare più piccola, agile e essere più criptonativa per ritrovare la giusta direzione. Questa decisione è stata presa per rilanciare lo spirito creativo di Yuga Labs, soffocato dai processi aziendali labirintici introdotti dal precedente CEO.

La cripto-natività era uno degli obiettivi di Solano sin dall’assunzione della carica di CEO a febbraio, quando ha sostituito Daniel Alegre. Yuga Labs, nota per possedere la proprietà intellettuale di Bored Apes e CryptoPunks, ha visto un’ulteriore riduzione del personale, senza specificare il numero di dipendenti colpiti dai licenziamenti.

Negli ultimi mesi, Yuga Labs ha posto l’attenzione sul progetto del metaverso di Otherside, nonostante alcune critiche sulla sua esecuzione. Tuttavia, l’azienda ha anche annunciato nuove assunzioni, come quella di Won Kim come capo delle partnership con i marchi.

In altre notizie, Anchorage Digital ha nominato Aaron Schnarch come direttore operativo, dopo la recente nomina di TuongVy Le come consigliere generale. Digital Currency Group (DCG) ha invece annunciato Aimee Killeen come chief legal officer, incaricata di gestire la battaglia legale in corso con il procuratore generale di New York Letitia James.

Infine, sono state annunciate alcune altre novità in materia di assunzioni nel settore delle criptovalute, con cambiamenti di ruolo e di posizione in diverse aziende tra cui Polygon e Brevan Howard Digital. Numerosi professionisti del settore, come reporter e dirigenti, hanno preso decisioni significative nella loro carriera.

In conclusione, la costante evoluzione del settore delle criptovalute e delle tecnologie blockchain porta a continui cambiamenti e ridefinizioni di ruoli e posizioni all’interno delle aziende. I licenziamenti e le assunzioni rientrano nella normale dinamica di un settore in rapida crescita e trasformazione.