Nelle ultime ore su Reddit si sta diffondendo una teoria piuttosto interessante. Sembrerebbe infatti che Gamestop stia per annunciare di aver scelto Loopring per il lancio della sua piattaforma di compravendita di NFT.
Al momento, nulla è ancora ufficiale. L’unica notizia certa è che entro fine anno Gamestop lancerà il suo portale dedicato agli NFT. Probabilmente l’annuncio farà aumentare esponenzialmente il valore del token della blockchain scelta e per questo motivo molti trader stanno cercando di indovinarla, allo scopo di acquistare i token prima che aumentino di valore.
Gamestop lancerà una piattaforma NFT
Sul sito ufficiale di Gamestop é già presente la pagina nft. gamestop.com che preannuncia l’arrivo della piattaforma NFT della più grande catena al mondo di videogames.
Nelle immagini presenti nel sito ufficiale, si vede chiaramente il logo di Ethereum. Possiamo quindi dedurre con certezza che la blockchain scelta sarà la popolare creazione di Vitalik Buterin. Per ovvie ragioni tecniche ed economiche, è presumibile che Gamestop utilizzerà una soluzione di secondo livello, un Layer 2 che si appoggi sulla blockchain di Ethereum.
Al momento Gamestop non ha ancora comunicato la piattaforma scelta, ma alcuni utenti su Reddit hanno indagato a fondo e trovato degli indizi che portano a Loopring.
Gamestop utilizzerà Loopring?
Un utente del gruppo Superstonk di Reddit ha scoperto che è già stato registrato il dominio ethereum (ENS) chiamato gamestop.loopring.eth.
Il controller del dominio sopracitato è il contratto 0x269635DF1C17f24e15E27786f0C28C3DD409B3D2, che ha nella sua storia una sola transazione ricevuta da un indirizzo riconducibile a Matt Finestone.
Finestone sembrerebbe lavorare attualmente come Head of Blockchain presso Gamestop. L’assunzione è avvenuta questa estate, lasciando la precedente azienda che era proprio Loopring.
A inizio settembre, Loopring ha rilasciato un aggiornamento della sua piattaforma che permetterà proprio la gestione degli NFT.
Il 9 settembre 2021, il CEO di Loopring è stato intervistato al EDCON21 (un meeting dedicato ad Ethereum) e, ad una richiesta di chiarimenti sul loro ultimo aggiornamento legato agli NFT, ha così commentato:
“Alcune persone mi chiedono se Loopring lancerà il proprio marketplace NFT. La risposta è no. Non abbiamo un piano per lanciare il nostro marketplace NFT, ma stiamo lavorando con una società premium per assicurarci che possa lanciare sul Loopring il suo marketplace NFT, con successo e molto presto, probabilmente nel quarto trimestre 2021”
Daniel Wang, CEO di Loopring
È comunque importante ricordare che qualsiasi indiscrezione trovata online non deve assolutamente essere presa come un’informazione ufficiale. Non abbiamo alcuna conferma che Loopring sarà realmente la piattaforma scelta da Gamestop per il suo marketplace NFT, come in ogni caso non possiamo essere certi che questa notizia farà concretamente aumentare il valore di LRC.
Cos’è Loopring?
Loopring è un software in esecuzione su Ethereum che mira a incentivare una rete globale di utenti a gestire una piattaforma che consenta la creazione di nuovi tipi di scambi di criptovalute.
Uno dei tantissimi nuovi protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), Loopring utilizza più criptovalute, inclusa la propria criptovaluta LRC, per operare su questa piattaforma.
In particolare, Loopring afferma che la sua piattaforma consentirà agli exchange basati su di essa di eludere le basse velocità e gli alti costi associati agli scambi decentralizzati su Ethereum attraverso l’uso di un nuovo tipo di crittografia chiamato rollup a conoscenza zero o zkRollups.
L’idea è che questo possa ridurre il numero di transazioni che un exchange Loopring dovrà sottoporre alla rete Ethereum, aumentando così la velocità e riducendo i costi per i trader.
Ciò è in contrasto con altri DEX in cui le negoziazioni richiedono che le transazioni siano confermate dalla rete Ethereum, impiegando minuti anziché secondi o millisecondi.
Il token LRC di Loopring è disponibile su Binance, Crypto.com, Coinbase e Coinex.