Un inizio di settembre molto interessante per gli investitori interessati alle nuove criptovalute. Dopo l’annuncio della prevendita di Immutable X (IMX) prevista per l’8 settembre 2021, su Coinlist è in arrivo un’altra cryptovaluta: Braintrust (BTRST). La private sale di BTRST partirà il 9 settembre, soltanto un giorno dopo quella di IMX.

Prima di vedere i dettagli della prevendita su Coinlist, vediamo innanzitutto che cos’è Braintrust e il suo token BTRST.

Braintrust: il network per i talenti dell’IT

Braintrust è un portale di ricerca del lavoro dedicato ai talenti dell’informatica. Chiunque può iscriversi per cercare lavoro, ma bisogna avere almeno 5 anni di esperienza e dimostrare di essere competenti nella materia per cui ci si candida. I ruoli più ricercati sono Software Engineers, Designers e Mobile Developers.

Chi volesse cercare lavoro può registrarsi tramite questo link.

Una volta approvati, si avrà accesso alle offerte di lavoro delle più grandi aziende al mondo. Fra i clienti di Braintrust troviamo Nike, Deloitte, Nestlé, NASA, Black&Decker, Porsche e tante altre.

Braintrust è stata fondata nel 2018 e fra i suoi investitori troviamo Coinbase, Pantera, FinVenture Capital, ACME, Galaxy Digital, Variant, Haskey e Tiger Global. Nel 2020 viene lanciata la versione beta della piattaforma e a febbraio 2021 Braintrust raggiunge il traguardo di 1 milione di dollari pagati in un solo mese ai talenti che collaborano con la piattaforma. a Giugno 2021 questa cifra viene raddoppiata. Attualmente, Braintrust distribuisce oltre 2 milioni di dollari al mese ai freelancer che hanno trovato lavoro sul portale.

A differenza dei più popolari portali di ricerca del lavoro, Braintrust è una rete decentralizzata e autogestita con decine di migliaia di talenti partecipanti e centinaia di aziende Fortune 1000 che elaborano milioni di dollari in transazioni ogni mese. Tutto lo sviluppo e la manutenzione della rete è stato svolto da una rete globale di contributori sulla rete Braintrust.

Il token di Braintrust: BTRST

Invece di sprecare soldi in costose campagne di marketing; Braintrust premia i suoi utenti con il suo token nativo, BTRST, per aiutare a far crescere la rete. Chiunque può iscriversi e iniziare a guadagnare BTRST invitando clienti e talenti che alla fine effettuano transazioni sulla rete. I premi vengono pagati dinamicamente in base ai contributi portati.

Il possesso del token BTRST da accesso a vantaggi speciali creati esclusivamente per la comunità Braintrust come software, prodotti, risorse professionali e vantaggi della comunità gratuiti e scontati.

I titolari di token BTRST possono discutere idee per miglioramenti della governance, proporre modifiche e votare proposte di governance. Ogni token rappresenta un voto e chiunque detenga BTRST può proporre modifiche al protocollo come struttura delle commissioni, espansione della categoria e miglioramenti del prodotto. Gli utenti devono essere in possesso di BTRST per proporre e votare.

Talent e clienti possono mettere in stake Token BTRST per distinguersi. Ad esempio, se un talent mette in stake i suoi token su un’offerta di lavoro e poi non consegna il lavoro concordato, i Token verranno consegnati al cliente come indennizzo. Allo stesso modo, se un cliente mette in stake i propri token su un annuncio di lavoro, tutti i candidati qualificati guadagneranno token nel caso in cui il cliente non selezioni alcun candidato per il lavoro.

Prevendita di BTRST su Coinlist

La prevendita su Coinlist prevede due opzioni:

Opzione 1

  • Data: 9 settembre, 17:00 UTC
  • Fornitura: fino a 9.000.000 token
  • Prezzo: 0,996$ per token
  • Blocco: rilascio lineare di 3 mesi a partire dal 20 ottobre 2021

Opzione 2

  • Data: 9 settembre, 23:00 UTC
  • Fornitura: fino a 3.500.000 token
  • Prezzo: 0,664$ per token
  • Blocco: rilascio lineare di 6 mesi a partire dal 20 ottobre 2021

Come si può notare, la differenza fra le due opzioni è il periodo di blocco e il prezzo di vendita. In entrambi i casi i token verranno acquistati il 9 settembre ma non sarà possibile rivenderli fino al 20 ottobre 2021. Se si sceglie la prima opzione, i token BTRST costeranno 0,996$ l’uno e verranno gradualmente sbloccati nel corso di 3 mesi. Nella seconda opzione invece, il rilascio sarà più lungo, 6 mesi, ma il prezzo di acquisto sarà di soli 0,664$.

Per maggiori informazioni su Coinlist e su come provvedere all’acquisto, vi lasciamo alla nostra recensione su Coinlist, dove è anche spiegato come utilizzare il codice di benvenuto W2HNKM per sbloccare un bonus di 10$.