Crypto.com nasce nel 2016 come Monaco Technologies GmbH. Nel 2018 la compagnia attua il rebrand in Crypto.com, iniziando una grossa campagna di investimenti e marketing. La lista di partnership è praticamente infinita, ricordiamo le più famose fra cui la scuderia di Formula 1 Aston Martin, il campionato italiano di calcio Lega Serie A , il cantante Snoop Dogg e il campionato mondiale di hockey IIHF World Championship.
Clicca qui per registrarti a Crypto.com con il bonus di benvenuto.

Crypto Earn

Uno dei punti di forza di Crypto.com è la sua funzione Earn. Tramite questa sezione dell’app è possibile vincolare delle monete e ottenere degli interessi in cambio. È possibile scegliere fra un vincolo flessibile (si può ritirare i soldi in qualsiasi momento) oppure a termini fissi quali 1 mese o 3 mesi.

A differenza di tanti altri Exchange, Crypto.com non mostra una semplice previsione dei guadagni, ma propone dei tassi fissi e garantiti. Ad esempio è possibile ottenere il 6,5% di interesse sui BTC o ETH vincolati, oltre ad altre monete leggermente meno popolari ma con tassi interessanti, come Polygon Matic che offre il 12%. Se non si vuole esporsi alla volatilità del mercato, si possono vincolare stable coin come USDT e USDC e comunque ottenere anche in questo caso il 12% di interesse annuo.

I possessori delle carte di credito Visa rilasciate da Crypto.com hanno accesso a delle percentuali di interessi più alte. Ad esempio un utente normale otterrà il 2% annuo su Polkadot, mentre chi possiede una carta Jade o superiore otterrà il 12,5%

Carta VISA Crypto.com

Come Binance, anche Crypto.com offre una carta Visa ricaricabile. La sua offerta, però, è molto più completa e interessante. Tutte le carte sono gratuite, tuttavia esistono livelli diversi, in base a quanti soldi si scelgono di vincolare:

  • Se non si vuole vincolare nulla, si può comunque richiedere la carta base (Midnight Blue) che permette di ricevere l’1% di cashback su ogni acquisto effettuato. Il cashback è in CRO, la moneta di Crypto.com.
  • Vincolando per 6 mesi 350€ in CRO, si avrà diritto alla carta in metallo Ruby che consente di ottenere un cashback del 2% su ogni acquisto, oltre ad un cashback del 100% sull’abbonamento Spotify. Praticamente si avrà gratuitamente l’abbonamento a Spotify.
  • Vincolando invece 3.500€, si può richiedere la carta Royal Indigo (o la Jade Green) che dà diritto ad un cashback del 3% e, oltre a Spotify, consente un rimborso completo anche dell’abbonamento Netflix. Si avrà oltretutto un interesse del 10% sulla somma vincolata, e l’accesso gratuito a numerosi Lounge negli aeroporti di tutto il mondo.
  • Salendo a 35.000€, si ottiene la Rose Gold (o Icy White) che, oltre ai vantaggi della Royal Indigo, alza il cashback al 5% e l’interesse annuo al 12%. In aggiunta, si avrà il rimborso totale dell’abbonamento Amazon Prime, un cashback del 10% sulle prenotazioni su Expedia e la possibilità di portare un ospite nei lounge aeroportuali.
  • Infine, con 350.000€ si ha diritto alla tanto ambita Obsidian. Oltre ai vantaggi della carta di valore inferiore, il cashback generale si alza all’8%, si ha diritto ad un ulteriore 10% di cashback sulle prenotazioni su Airbnb e si ha accesso alla partnership con una compagnia di Jet privati.
crypto.com card

Cosa accade alla scadenza dello Stake?

Bisogna ricordare che, una volta scaduti i 6 mesi di stake, è possibile ritirare i soldi vincolati. Il vincolo avviene in CRO, quindi al momento del riscatto il corrispettivo in euro potrebbe essere superiore (o inferiore) a quello precedentemente vincolato. A titolo d’esempio, negli ultimi mesi il valore di CRO è raddoppiato. Se quindi si avessero vincolato 350€ 6 mesi fa, ora sarebbero diventati circa 700. In questo caso, si potrebbero ritirare i 700€ maturati e rivincolarne solo 350. E’ anche possibile non riscattare i soldi vincolati, continuando a godere di tutti i benefit sopracitati senza fare ulteriori interventi. Nel caso in cui si riscattassero tutte le somme vincolate e non si effettuasse un nuovo stake, si potrà continuare ad usare la carta ma il cashback scenderà all’1%, come quello della carta base. I tempi di attesa per ricevere la carta sono di circa un mese, ma viene subito rilasciata una carta virtuale che si può utilizzare fino a quando non si riceve a casa la carta fisica.

Bonus di benvenuto

Il conto su Crypto.com può essere ricaricato sia tramite carta di credito (i primi 90 giorni gratuito, poi c’è una commissione del 3%), che tramite bonifico bancario (gratuito).
L’utilizzo dell’app è molto semplice e ideale per gli utenti alle prime armi. Per i più esperti, è possibile trasferire gratuitamente i fondi sul Crypto.com exchange che permette di registrare acquisti e vendite spot a prezzi scelti dall’utente, di impostare stop loss e tutte le altre funzioni tipiche del trading avanzato.

L’assistenza clienti di Crypto.com si è sempre dimostrata disponibile e all’altezza della situazione.

Iscrivendosi con il nostro codice referral (gua966834r) si riceverà un bonus di benvenuto del valore di 25$.
Clicca qui per registrarti a Crypto.com con il bonus di benvenuto.