Secondo le ultime notizie, la Securities and Exchange Commission (SEC) sembra essere sulla buona strada per adottare un approccio più aperto e flessibile nei confronti della finanza decentralizzata (DeFi) e della tecnologia blockchain. Questo segna un cambiamento significativo nelle dinamiche regolatorie riguardo a questi settori innovativi.
Un Nuovo Spirito di Libertà Economica
Durante un recente incontro dedicato alla DeFi, il presidente della SEC ha enfatizzato come i principi fondamentali della libertà economica, del diritto alla proprietà privata e dell’innovazione siano parte integrante del movimento DeFi. Ha messo in discussione l’applicazione di “quadri normativi secolari” sulla tecnologia blockchain e sulla DeFi, evidenziando l’inadeguatezza delle attuali normative in materia di titoli, studiate per intermediari ed emittenti tradizionali anziché per sistemi software autonomi.
Chiarezza su Mining e Staking
Il presidente ha specificato che la partecipazione volontaria a reti proof-of-work o proof-of-stake, nelle vesti di miner, validatore o fornitore di staking-as-a-service, non è soggetta alle leggi federali sui titoli. Ha inoltre espresso sostegno per una maggiore flessibilità nel settore della custodia autonoma degli asset crittografici, affermando che “la pubblicazione di codice di staking o software di wallet non costituisce attività di intermediazione”.
Iniziativa e Innovazione Regolamentare
La SEC ha dato incarico al proprio personale di esaminare e sviluppare linee guida per le entità registrate che effettuano transazioni su sistemi blockchain, con l’obiettivo di considerare modifiche normative che possano accogliere sistemi finanziari on-chain. È stata inoltre proposta un’esenzione per l’innovazione, pensata per facilitare l’ingresso nel mercato di prodotti e servizi on-chain che rispettano le normative vigenti. Tale iniziativa potrebbe incentivare sviluppatori, imprenditori e altre realtà che rispettano specifiche condizioni a innovare utilizzando tecnologie on-chain negli Stati Uniti.
Reazione del Mercato
In seguito a queste dichiarazioni ottimistiche, il prezzo di Ethereum ha mostrato una reazione positiva, registrando un incremento dell’8% nel corso della giornata. Questo evidente entusiasmo nel mercato sottolinea l’impatto delle nuove aperture regolamentari e il potenziale di crescita del settore DeFi.