Un tempo considerato uno dei progetti crypto più promettenti a livello mondiale, Pi Network sta attraversando un periodo di forte disinteresse e ridotto volume di trading. Secondo le ultime analisi di Google Trends, la ricerca riguardante “Pi Network” ha raggiunto un livello minimo nel 2025. Il trading degli IOU di Pi Coin è diminuito drasticamente del 97% dalla metà di maggio.

Declino dell’Interesse e della Comunità

I dati di Google Trends indicano che la popolarità di Pi Network ha toccato il massimo a marzo, subito dopo l’annuncio della mainnet, ma da quel momento è stata caratterizzata da un calo significativo. Attualmente, il punteggio di ricerca è addirittura inferiore alle soglie pre-mainnet, un segnale allarmante per un progetto che si vanta di avere una vasta comunità. L’analista on-chain Isha Qureshi ha enfatizzato l’importanza della visibilità, della partecipazione degli sviluppatori e dell’attività reale degli utenti, sottolineando le preoccupazioni derivanti dal crollo del volume di ricerca.

Il Contrasto con le Aspettative

La diminuzione dell’interesse è in netta contraddizione con le aspettative dopo il lancio della mainnet. Invece di riavvicinarsi, la comunità sembra allontanarsi, sollevando dubbi sulla direzione futura del progetto e sulla sua implementazione. Anche il trading degli IOU di Pi Coin ha registrato un forte declino: da oltre 2 miliardi di dollari a metà maggio, il volume giornaliero è sceso a 56 milioni di dollari al 4 giugno, una contrazione drastica del 97%.

Incertezze di Mercato e Volatilità

Il clima di cui Pi Network è circondata non è favorevole. Gli utenti stanno diventando cauti, dato che Pi Coin non è attualmente presente su exchange significativi come Binance e Coinbase, rimanendo in un ecosistema chiuso che limita liquidità e scoperta del prezzo. Questa condizione di mercato ribassista, unita a volumi ridotti, mette Pi a rischio di ulteriori cali. Attualmente, Pi Coin è scambiata attorno ai 0,6171 dollari, vicino ai livelli minimi, e mostra tendenze ribassiste sia a breve che a lungo termine.

Prospettive Future e Aspirazioni della Comunità

Nonostante le difficoltà attuali, alcuni membri della comunità di Pi Network sono ottimisti riguardo al Pi2Day, una celebrazione annuale in coincidenza con il compleanno di Elon Musk il 28 giugno. Questo evento è visto come una potenziale svolta, con voci che parlano di possibili migrazioni di massa e quotazione su Binance. Tuttavia, fino ad oggi non ci sono state conferme ufficiali da parte di Binance o del Pi Core Team.

Questioni Tecniche e Ultime Preoccupazioni

Le preoccupazioni interne non sono da sottovalutare. Dimas Nawawi, un collaboratore di lunga data di Pi, ha evidenziato che i nodi di Pi non sono tecnicamente pronte, citando versioni obsolete del protocollo e una portata limitata di nodi nel processo di distribuzione della mainnet. Inoltre, Nawawi ha criticato una recente campagna per un Global Conversion Value (GCV) immediato, sostenendo che tale processo debba seguire uno sviluppo reale piuttosto che la pressione dell’hype.

Conclusioni e Tempistiche Critiche

Per alcuni analisti, lo stato attuale di Pi Network serve da monito sui pericoli delle promesse non mantenute. Sebbene il progetto abbia inizialmente attratto milioni di utenti grazie al suo modello di mining mobile e a un ecosistema basato su app, l’assenza di una realizzazione concreta ha minato la fiducia. Pi Network ha un potenziale significativo, ma il progresso reale è cruciale per evitare stagnazione. Se il Pi2Day non porterà miglioramenti tangibili, come aggiornamenti di protocollo o quote su exchange di rilievo, potrebbe rappresentare un’ulteriore occasione sprecata.

Il tempo stringe e con solo tre settimane rimaste, il progetto deve fare di più che semplici annunci; deve dimostrare impegni concreti come una migrazione di massa, implementazioni di contratti intelligenti sul Protocollo v20 o una quotazione su Binance e Coinbase.