Metaplanet ha recentemente avviato un’iniziativa che si distingue come la più significativa raccolta di capitali azionari in Asia dedicata a Bitcoin. Il CEO Simon Gerovich ha annunciato l’emissione di 555 milioni di azioni tramite moving strike warrants, con l’obiettivo di raccogliere un totale di 770,9 miliardi di yen, equivalenti a circa 5,4 miliardi di dollari.

Acquisto di Bitcoin e Crescita delle Partecipazioni

La società ha effettuato un’importante transazione, acquistando 1.088 BTC per un valore di 16,9 miliardi di yen (117,5 milioni di dollari). Ciò ha permesso a Metaplanet di portare il totale delle sue partecipazioni on-chain a 8.888 BTC, collocandosi così tra i primi dieci detentori aziendali pubblici di Bitcoin. Questo acquisto, avvenuto il 2 giugno, rappresenta un passo successivo a un’emissione di obbligazioni da 50 miliardi di yen (330 milioni di dollari) effettuata a maggio, evidenziando un’accelerazione significativa delle attività di raccolta fondi sui mercati dei capitali da parte dell’azienda, focalizzata sull’accumulo di Bitcoin.

Struttura dell'Offerta e Target di Raccolta

L’ultima iniziativa di Metaplanet è articolata in tre serie di warrant progettate per adattarsi ai movimenti dei mercati. I warrant vengono emessi a un prezzo superiore rispetto al mercato, grazie all’elevata liquidità e alla volatilità delle operazioni della società. Il prezzo di esercizio iniziale è fissato a 1.388 yen per azione, rappresentando un premio rispetto ai recenti andamenti. L’azienda prevede di completare la raccolta di capitali entro sei o dieci mesi.

Risultati del Piano di Raccolta

Questa nuova operazione segue il “Piano da 210 Milioni” che ha generato un interessante capitale di 93,3 miliardi di yen (650 milioni di dollari) in soli 60 giorni. Durante quel periodo, le partecipazioni in Bitcoin della società sono cresciute significativamente, passando da 1.762 BTC a 7.800 BTC, il che ha portato a un rendimento del 189% in BTC, secondo i parametri interni dell’azienda. Le azioni di Metaplanet hanno più che triplicato il loro valore dall’inizio di questa iniziativa.

Obiettivi Futuri e Crescita delle Partecipazioni

Entro giugno 2025, Metaplanet mira a raggiungere un totale di 8.888 BTC, a un costo complessivo di 122,2 miliardi di yen e a un prezzo medio di circa 93.354 dollari per moneta. Secondo i documenti aziendali, queste acquisizioni sono state interamente finanziate attraverso debito non diluitivo e meccanismi azionari basati su warrant. Il rendimento BTC ha visto un aumento significativo nel corso dell’anno, arrivando al 225,4%, evidenziando l’intento dell’azienda di continuare a incrementare il Bitcoin per azione.

Ambizioni a Lungo Termine

Metaplanet ha annunciato ambiziosi obiettivi a lungo termine, puntando ad acquisire 100.000 BTC entro la fine del 2026 e 210.000 BTC entro il 2027, rappresentando circa l’1% dell’offerta totale di Bitcoin. Questi ambiziosi piani denotano un aumento di cinque volte rispetto alle previsioni iniziali. La società sta anche elaborando piani per futuri scenari di emissione e analisi di sensibilità, focalizzandosi sull’uso di molteplici strumenti finanziari.

Ruolo nel Mercato dei Capitali Giapponese

Metaplanet si sta affermando sempre di più come un collegamento tra i mercati dei capitali tradizionali e gli asset digitali in Giappone, un paese noto per le sue rigide regolamentazioni che limitano l’accesso al Bitcoin per gli investitori al dettaglio. Offrendo un’esposizione in equity in un contesto fiscale vantaggioso, la società riesce a facilitare sia l’accesso per gli investitori istituzionali che per i piccoli investitori.

Metaplanet si presenta così come l’equity giapponese più liquida in termini di volume di scambi e una delle performance di mercato più brillanti del paese dall’inizio dell’anno. Con strumenti di raccolta fondi basati su warrant e metriche orientate al rendimento, l’azienda ha creato un modello efficace per l’accumulo di Bitcoin.