World Liberty Financial (WLFI), un progetto DeFi sostenuto da un trust associato all’ex presidente Donald Trump, ha lanciato una campagna di airdrop destinata ai suoi primi sostenitori. Questo sviluppo è un elemento chiave della strategia del progetto per premiare coloro che hanno creduto fin dall’inizio nel suo potenziale.
La Campagna di Airdrop
Il 4 giugno, Lookonchain, una piattaforma di analisi blockchain, ha confermato che WLFI ha iniziato a distribuire 47 dollari in USD1, la stablecoin del progetto, ai portafogli che hanno partecipato alla vendita del token WLFI. Questa iniziativa, approvata tramite il voto della comunità alcune settimane prima, ha l’obiettivo di premiare i sostenitori iniziali, incrementare la liquidità di USD1 e testare i meccanismi di distribuzione dei token in un contesto di mercato reale.
Un Riferimento Politico e Culturale
Le speculazioni degli osservatori di mercato indicano che la scelta della somma di 47 dollari possa essere un riferimento simbolico al possibile ruolo di Trump come 47° presidente degli Stati Uniti. Questo gesto introduce un ulteriore livello di significato politico e culturale in ciò che altrimenti sarebbe un semplice meccanismo di ricompensa.
Informazioni su USD1
Lanciata nell’aprile 2025, USD1 è la stablecoin principale di WLFI, ancorata al dollaro statunitense e sostenuta da riserve di titoli del Tesoro e venendo classificata come equivalente di denaro. Dalla sua introduzione, USD1 ha guadagnato attenzione sia su piattaforme centralizzate che decentralizzate, trovando spazio su exchange rinomati come Binance e Bitget.
Attività di Trading e Crescita
Il team di WLFI ha avviato anche coppie di trading di memecoin legate a USD1 con l’intento di espandere l’esposizione e coinvolgere maggiormente gli utenti nelle piattaforme decentralizzate. È stata annunciata una campagna di trading di quattro settimane, con premi fino a un milione di dollari e supporto per i migliori pool di trading e progetti di memecoin. La maggior parte del trading dell’asset digitale avviene tramite attività on-chain, con analisi che mostrano come le coppie USD1 su PancakeSwap abbiano registrato un volume medio di trading giornaliero di 14 milioni di dollari negli ultimi 30 giorni, superando il volume di 8 milioni di dollari su Binance.
Critiche e Preoccupazioni
Nonostante il crescente slancio, USD1 continua a essere oggetto di critiche per la sua centralizzazione. Kaiko ha evidenziato che tre wallet controllano una porzione significativa dell’offerta attuale, suscitando preoccupazioni relative alla liquidità e ai rischi di governance. Inoltre, l’adozione della stablecoin risulta più lenta rispetto ai competitor, in parte a causa della scarsità di sostenitori istituzionali e di incentivi promozionali limitati.
Controllo Politico
Il progetto è finito sotto i riflettori politici, in particolare per le critiche della senatrice Elizabeth Warren, che ha messo in discussione i presunti legami di WLFI con un accordo controverso con gli Emirati Arabi Uniti. Ha dichiarato che tali relazioni potrebbero compromettere gli sforzi legislativi e ha sollecitato il Congresso a posticipare un disegno di legge sulle criptovalute ritenuto rischioso per consentire ulteriori illeciti.