La seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato ha recentemente superato la soglia di 2.600 dollari, stabilizzandosi attorno ai 2.650 dollari dopo aver fluttuato tra i 2.500 e i 2.600 dollari per oltre un mese. Diverse dinamiche hanno influenzato questa recente stabilizzazione del prezzo di Ether (ETH) nelle ultime settimane, con tre fattori principali da considerare.

Flusso verso gli ETF su Ether

Una delle ragioni principali dell’andamento positivo di ETH è il continuo afflusso di investimenti verso gli exchange-traded funds (ETF) dedicati a Ether. Le statistiche disponibili rivelano che molti emittenti di ETF su Ethereum, come BlackRock e Fidelity, hanno registrato afflussi costanti per diversi giorni. Questo evidenzia un notevole interesse degli investitori verso questi strumenti finanziari, che offrono un facile accesso all’andamento del prezzo della seconda criptovaluta per valore di mercato.

Aumento delle Tesorerie Aziendali in ETH

Un altro fattore che sembra sostenere il prezzo di ETH è la crescente tendenza delle aziende a costituire tesorerie in criptovalute. Negli ultimi tempi, aziende come BioNexus Gene Labs e SharpLink Gaming hanno raccolto ingenti capitali per accumulare ETH come parte della loro strategia di investimento. Questa domanda costante di risorse digitali ha probabilmente avuto un ruolo determinante nel mantenere il prezzo di Ether su livelli sostenibili.

Diminuzione dell’Offerta nei CEX

Da notare è anche il calo della quantità di ETH detenuta sugli exchange centralizzati (CEX). Di norma, quando i detentori di ETH liquidano le loro partecipazioni su un CEX, ciò può indicare un’intenzione di vendita. Al contrario, quando gli utenti scelgono di mantenere ETH in portafogli non-custodial, ciò suggerisce una volontà di mantenere le posizioni nel lungo termine, favorendo così una stabilizzazione del prezzo.

Prospettive Future di ETH

Anche se quest’anno diverse criptovalute hanno raggiunto i loro massimi storici, ETH fatica a replicare questo successo. Il picco storico di Ether risale a novembre 2021, quando il prezzo ha toccato i 4.891 dollari. Il valore più vicino a questo record risale a dicembre 2024, quando ETH ha raggiunto i 4.000 dollari, periodo in cui altri asset crittografici hanno anche beneficiato di un aumento del valore.

Nonostante il calo attuale, con il prezzo di ETH che si attesta attorno ai 2.650 dollari al momento della scrittura, la sua stabilizzazione è un elemento da considerare attentamente. Se il prezzo dovesse mantenere questo livello per un periodo prolungato, potrebbe fungere da supporto, permettendo a ETH di recuperare e, chissà, di raggiungere nuovamente i massimi storici.