Una settimana caratterizzata da eventi significativi si preannuncia per i mercati, con l’arrivo di vari indicatori economici cruciali. In particolare, l’attenzione sarà posta sui dati del mercato del lavoro, che forniranno spunti importanti per l’analisi economica.

PMI Manifatturiero e Dichiarazioni della Federal Reserve

Si inizia con l’indice PMI manifatturiero di maggio, un report che esamina l’attività delle aziende nel settore manifatturiero, che è una parte essenziale del PIL degli Stati Uniti e un indicatore economico molto rilevante. Sempre lunedì, le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, saranno ascoltate con particolare attenzione, poiché potrebbero offrire indicazioni sull’andamento della politica monetaria della banca centrale, sulla resilienza economica e sulla questione della persistenza dell’inflazione.

Dati sul Mercato del Lavoro e PMI dei Servizi

Il martedì sarà dedicato ai dati delle offerte di lavoro JOLTS di aprile, che saranno seguiti mercoledì dal rapporto sull’occupazione ADP. Questi report sono fondamentali per avere un quadro chiaro della salute del mercato del lavoro, analizzando la disponibilità di posti, le assunzioni nel settore privato e le statistiche generali sull’occupazione. Inoltre, mercoledì verrà pubblicato l’indice PMI dei servizi di maggio, che valuta l’attività in un settore che rappresenta oltre i due terzi dell’economia statunitense.

Pillole Economiche e Tensioni Commerciali

Successivamente, giovedì saranno forniti ulteriori dati sul mercato del lavoro, incluse le richieste iniziali di disoccupazione, e venerdì sarà il giorno della pubblicazione del rapporto sull’occupazione, considerato l’evento economico più significativo della settimana. In questo clima di attese economiche, le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si intensificano. Pechino ha avvertito che adotterà “misure energiche per difendere i suoi legittimi diritti e interessi” se gli Stati Uniti non cambieranno il loro approccio, specialmente dopo le recenti affermazioni del Segretario al Tesoro statunitense riguardo ai prodotti cinesi.

Volatilità nei Mercati delle Criptovalute

I mercati delle criptovalute hanno registrato forti perdite la settimana scorsa e ci si aspetta una fase di volatilità continua. Nonostante una leggera ripresa mattutina, alcune criptovalute stanno affrontando resistenze a livelli critici. Bitcoin, dopo esser sceso sotto un valore chiave, ha tentato un recupero, ma ha incontrato difficoltà nel superare l’attuale resistenza. Una situazione simile si osserva con Ethereum, che rimane intrappolato in una fascia ristretta.