Ethereum sta attraversando un periodo di notevole ripresa, superando la soglia dei 2.700 dollari per la prima volta dall’inizio dell’anno. Dopo un primo trimestre caratterizzato da difficoltà, la criptovaluta ha visto un aumento significativo, con un incremento del 53% solo nell’ultimo mese.
Crescita dell’Attività di Trading
Il recente rialzo del prezzo è accompagnato da un’impennata dell’attività di trading. Secondo i dati di CoinGlass, l’Open Interest sui future di Ethereum ha toccato un massimo storico di 35,69 miliardi di dollari, evidenziando un atteggiamento audace da parte dei trader che anticipano ulteriori aumenti.
Tale crescita dell’Open Interest è avvenuta durante il mese di maggio, superando il ritmo del prezzo di ETH e suggerendo un aumento della leva finanziaria nel mercato. Questa condizione, sebbene alimenti opportunità di guadagno rapidi, potrebbe esporre Ethereum a forti fluttuazioni.
Interesse Istituzionale in Crescita
Un elemento chiave che ha sostenuto le recenti performance di Ethereum è il crescente interesse da parte delle istituzioni. Gli exchange-traded fund (ETF) spot su Ethereum negli Stati Uniti hanno raccolto 402 milioni di dollari in afflussi nell’ultimo mese.
In particolare, l’iShares Ethereum Trust di BlackRock ha registrato afflussi straordinari, raccogliendo 53 milioni di dollari in sole 24 ore, per un totale di 4,3 miliardi di dollari. Questo è un chiaro segno di una crescente fiducia nelle potenzialità della criptovaluta.
Acquisti su larga scala da parte di attori istituzionali, come Abraxas Capital che ha acquistato oltre 350.000 ETH, rafforzano ulteriormente questa tendenza. Questa azienda ha anche rimosso 185.000 ETH dagli exchange in concomitanza con un incremento del prezzo, dimostrando un forte impegno verso la criptovaluta.
Struttura di Mercato Preoccupante
Nonostante lo slancio positivo, emergono segnali preoccupanti nella struttura di mercato. Secondo Glassnode, circa 123 miliardi di dollari della capitalizzazione di mercato di Ethereum si trovano nella fascia di profitto 0-20%. La maggior parte di queste posizioni è stata acquisita tra i 2.300 e i 2.500 dollari, il che implica che anche un lieve calo potrebbe causare perdite per un gran numero di investitori.
Questo scenario di vulnerabilità si è amplificato nel mese di maggio, esponendo il mercato a potenziali inversioni rapide.
Analisi Tecnica di Ethereum
Osservando il grafico giornaliero, Ethereum sta mostrando segnali di slancio al rialzo, avvicinandosi alla banda superiore di Bollinger. Il prezzo si mantiene sopra la media mobile semplice a 20 giorni, attualmente fissata a 2.573 dollari, che ha rappresentato un’importante area di supporto.
Attualmente, Ethereum sembra formare un modello a cuneo ascendente, che potrebbe preludere a una rottura se il prezzo supera la resistenza a 2.800 dollari. Le EMA a 50 e 100 giorni mostrano segnali di acquisto, rafforzando l’impostazione rialzista.
Alcuni esperti tecnici hanno identificato un potenziale modello di “bull flag” nell’azione dei prezzi di Ethereum, che suggerisce che, dopo un periodo di consolidamento, è probabile un ulteriore slancio al rialzo.
Indicatori di Forza e Supporto
Il prezzo di Ethereum ha oscillato tra i 2.400 e i 2.700 dollari per quasi tre settimane, creando un contesto favorevole per un breakout. La criptovaluta rimane sopra la media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni, storicamente un indicatore di importanti rally quando mantenuto.
Sulla base di queste impostazioni, alcuni analisti ipotizzano che Ethereum potrebbe mirare a prezzi compresi tra 3.000 e 3.500 dollari. L’indice di forza relativa (RSI) mostra attualmente valori tra 68,93 e 71,5, avvicinandosi al livello di ipercomprato. Questo potrebbe suggerire una possibile pausa o correzione, specialmente quando il mercato si avvicina ai livelli chiave di 2.800 e 3.000 dollari.
La linea MACD rimane sopra la linea del segnale, sostenendo il sentimento rialzista, sebbene l’istogramma mostri segni di appiattimento, indicando una possibile perdita di slancio.
Se Ethereum non riesce a mantenere il livello di 2.700 dollari, potrebbe ritestare il supporto a 2.650 dollari o la SMA a 20 giorni a 2.573 dollari. Tuttavia, una rottura sopra 2.800 dollari potrebbe facilmente portare il prezzo oltre 2.900 dollari, se lo slancio continua.
Attualmente, Ethereum viene scambiato a circa 2.670 dollari, mostrando un lieve ritracciamento dal recente massimo sopra i 2.700 dollari.