Ethereum ha dimostrato una rinnovata vitalità dopo aver trovato supporto intorno ai 2.460 dollari, dopo una fase di correzione dai recenti massimi. Attualmente, la criptovaluta si è stabilizzata a 2.463 dollari e ha iniziato un trend rialzista, amplificato dal nuovo massimo storico raggiunto da Bitcoin, il quale ha generato una buona dose di ottimismo nell’intero mercato delle criptovalute.
Superamento delle Resistenze
ETH ha superato il muro dei 2.500 dollari ed ora si posiziona sopra la media mobile semplice a 100 ore, un chiaro indice di un potenziamento del momentum. Un momento cruciale è stata la rottura di una linea di tendenza ribassista che presentava resistenza a 2.540 dollari, come evidenziato nel grafico orario.
L’andamento attuale dei prezzi ha portato ETH oltre il livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6%, calcolato sulla base della discesa compresa tra il picco di 2.729 dollari e il minimo di 2.463 dollari.
Prossimi Obiettivi di Prezzo
La prossima area di resistenza significativa si trova attorno ai 2.600 dollari, punto che coincide con il livello di ritracciamento del 50% del recente calo. Se ETH dovesse oltrepassare questa soglia, potrebbe incontrare resistenza a 2.630 dollari, un ulteriore ostacolo tecnico che potrebbe rallentare la crescita. La prima resistenza rilevante si colloca attorno ai 2.650 dollari. Un superamento definitivo di questo livello potrebbe aprire la strada a un potenziale ritorno ai massimi precedenti di 2.720 dollari. Se il momentum dovesse perseverare, un’ulteriore escalation oltre i 2.720 dollari potrebbe condurre a un obiettivo di 2.800 dollari e, nel breve termine, persino a 2.850 dollari.
Indicatori Tecnici e Situazione Attuale
L’indicatore MACD orario sta mostrando una crescente forza nella zona rialzista, suggerendo un aumento della pressione d’acquisto in confronto alla pressione di vendita. Allo stesso tempo, l’indice RSI ha superato la soglia di 50, dimostrando un shift del momentum da ribassista a una posizione neutrale-rialzista. Questi segnali tecnici confermano la dinamica dei prezzi e indicano un rinnovato interesse verso l’acquisto, suggerendo che la recente fase correttiva potrebbe essere giunta al termine.
Possibili Ritorni e Sostenibilità del Prezzo
Qualora ETH non riuscisse a superare il livello di resistenza di 2.600 dollari, è possibile che si verifichi un pullback. Il primo supporto al ribasso si trova nei pressi dei 2.520 dollari. La prima zona di supporto significativa è collocata attorno ai 2.500 dollari, un punto che in precedenza ha rappresentato una resistenza e che ora potrebbe attirare interesse all’acquisto in caso di ritracciamento. Un eventuale abbassamento al di sotto di tale livello porterebbe a un supporto a 2.460 dollari, dove è stato registrato il recente minimo. Ulteriori debolezze potrebbero far scendere il prezzo verso i 2.420 dollari, mentre il supporto chiave sotto i livelli attuali si trova a 2.350 dollari, un’indicazione di una correzione più profonda rispetto ai prezzi attuali.
Attualmente, ETH si trova al di sopra dei 2.520 dollari e della media mobile a 100 ore, con indicatori tecnici che rivelano un momento positivo, mentre i rialzisti si preparano per un potenziale attacco alla resistenza a 2.600 dollari.