Il Dubai Land Department (DLD) ha recentemente adottato la tecnologia blockchain XRP Ledger (XRPL) per l’implementazione di una significativa iniziativa di tokenizzazione nel settore immobiliare. Questo importante passo è stato reso pubblico il 25 maggio e segna l’inizio di una collaborazione con diversi partner strategici. Tra questi, la Dubai Future Foundation, la piattaforma di investimento immobiliare Prypco e l’azienda di infrastrutture blockchain Ctrl Alt.

Integrazione della Tokenizzazione

La società Ctrl Alt sarà responsabile della creazione dell’infrastruttura necessaria per la tokenizzazione, assicurando che i titoli di proprietà possono essere emessi e monitorati in maniera sicura attraverso la blockchain. L’integrazione proposta collegherà i registri blockchain con il tradizionale catasto immobiliare di Dubai, dando vita a un sistema di dati unificato che faciliterà sia le transazioni immobiliari digitali che quelle fisiche.

Accessibilità della Proprietà

Con questa innovazione, la proprietà immobiliare diventa più accessibile grazie alla frazionalizzazione degli investimenti. Gli individui potranno investire in beni immobili con una somma minima di 2.000 AED, utilizzando la piattaforma di Prypco Mint. Questa nuova opzione apre le porte a un pubblico più ampio, volendo democratizzare l’accesso al mercato immobiliare.

Commenti dei Leader del Settore

Matt Ong, CEO e fondatore di Ctrl Alt, ha espresso la sua soddisfazione per la realizzazione di questa infrastruttura di tokenizzazione. Ha sottolineato l’importanza della leadership di Dubai nel settore delle tecnologie finanziarie avanzate, etichettando il progetto come un chiaro segnale delle potenzialità future del mercato.

Interesse da Parte degli Investitori

Mahmoud AlBurai, consulente senior del Land Department, ha rivelato che già oltre 3.000 investitori hanno manifestato un forte interesse nei confronti della nuova iniziativa di tokenizzazione. Se le previsioni si realizzassero, il progetto potrebbe generare un volume di affari nel settore immobiliare di 16 miliardi di dollari entro il 2033, costituendo il 7% dell’intero mercato delle transazioni immobiliari a Dubai.

Riconoscimento della Tecnologia XRPL

La decisione di Dubai di adottare XRPL rafforza ulteriormente la sua posizione nel panorama degli asset tokenizzati. La scelta della blockchain XRP Ledger è dovuta alla sua capacità di offrire elevate velocità di transazione, costi contenuti e conformità alle normative vigenti nel paese, ponendo così solide basi per il futuro del real estate tokenizzato.