Ethereum (ETH) ha di recente superato la soglia dei 2.500 dollari, registrando un incremento del 2% nelle contrattazioni asiatiche di giovedì. Questo rinnovato slancio nei prezzi è accompagnato da statistiche che testimoniano un significativo accumulo da parte degli investitori di grosso calibro, noti come “whale”, e una diminuzione dell’offerta disponibile sugli exchange. Questi dati suggeriscono una crescente pressione d’acquisto nel mercato.

Diminuzione dell’Offerta Sugli Exchange

Attualmente, l’offerta di ETH sugli exchange è scesa a 18,73 milioni, un livello che non si vedeva da agosto 2024. Dallo scorso 24 aprile, più di 1 milione di ETH è stato trasferito da exchange a portafogli privati, un chiaro segnale che molti investitori preferiscono mantenere le loro posizioni a lungo termine piuttosto che intraprendere operazioni di trading.

Questa diminuzione dell’offerta ha certamente contribuito a spiegare l’ascesa del prezzo di ETH nelle ultime settimane. Le movimentazioni di monete verso il “cold storage” hanno dato vita a una forte domanda nel mercato spot.

Attività delle Whale e Comportamento degli Investitori

I portafogli dei grandi investitori che detengono tra 10.000 e 100.000 ETH hanno mostrato un’attività notevole, accrescendo le loro partecipazioni di circa 670.000 ETH negli ultimi nove giorni. Al contrario, gli investitori più piccoli hanno visto una diminuzione delle loro posizioni, con una perdita totale di circa 110.000 ETH nello stesso periodo.

Malgrado questa accumulazione da parte delle whale, il prezzo di ETH continua a oscillare intorno ai 2.500 dollari. I dati sul volume delle transazioni indicano un’intensa attività ogni volta che il prezzo supera o scende drasticamente sotto questa soglia, dimostrando la sua rilevanza come punto di supporto e resistenza.

Approccio ai Livelli di Prezzo Critici

Il livello di 2.500 dollari si conferma come un punto cruciale che potrebbe influenzare la prossima tendenza dei prezzi per ETH. Nel contempo, l’interesse di ricerca per Ethereum è salito a 60 punti, in aumento rispetto ai 45 del 17 maggio, anche se rimane ancora lontano dal picco di 100 punti raggiunto durante il rally dell’8 e 9 maggio. Questo suggerisce che l’attuale movimento dei prezzi potrebbe non essere trainato dall’interesse al dettaglio.

Nel mercato dei derivati, ETH ha subito liquidazioni di futures per un totale di 106,52 milioni di dollari nelle ultime 24 ore. Qui, le posizioni lunghe hanno rappresentato 56,20 milioni, mentre le posizioni corte sono ammontate a 50,32 milioni.

Analisi Tecnica e Prospettive Future

Dopo aver scambiato attorno ai 2.500 dollari martedì, ETH ha temporaneamente superato i 2.600 dollari mercoledì, subendo però un rifiuto subito sotto la media mobile semplice a 200 giorni. Al momento della scrittura, la criptovaluta è in crescita del 2% mentre i compratori cercano di mantenere lo slancio sopra la soglia di 2.500 dollari.

Sul fronte tecnico, Ethereum ha bisogno di un movimento consistente con alto volume sopra la resistenza di 2.850 dollari o sotto il range di 2.260-2.100 dollari per determinare la sua futura direzione. Una rottura sopra 2.850 dollari potrebbe portare ETH verso il livello di resistenza di 3.250 dollari, mentre un abbassamento sotto 2.100 dollari potrebbe far scendere i prezzi verso la zona di supporto di 1.688 dollari.

Il Relative Strength Index (RSI) mostra una tendenza orizzontale vicino alla zona di ipercomprato, suggerendo una possibile debolezza nello slancio al rialzo. Il Moving Average Convergence Divergence (MACD) è in fase di test della sua linea di media mobile, con l’istogramma sempre più vicino al territorio negativo.

Sul grafico orario, si è formata una linea di tendenza rialzista con supporto fissato a 2.500 dollari, con ETH che attualmente si trova al di sopra di questa linea e della media mobile semplice a 100 ore, il che suggerisce una certa forza a breve termine.

La resistenza immediata è fissata a 2.620 dollari, seguita da 2.650 dollari. Una chiara mossa al di sopra di questi livelli potrebbe aprire la strada verso resistenze a 2.720 e 2.840 dollari. Il superamento di 2.840 dollari potrebbe portare Ethereum a 2.920 dollari o addirittura al livello psicologico di 3.000 dollari.

Attualmente, i dati mostrano ETH scambiato a 2.580 dollari, dopo aver riconquistato il livello chiave di 2.500 dollari, mentre le whale continuano il loro accumulo.