Una balena crypto nota con il nome di James Wynn ha dimostrato una notevole fiducia nel Bitcoin, aprendo una imponente posizione long da 830 milioni di dollari sulla piattaforma decentralizzata di derivati Hyperliquid.
Il 21 maggio, l’analista on-chain EmberCN ha svelato che Wynn ha avviato una posizione long con leva 40x, accumulando 7.764 BTC (corrispondenti a circa 830 milioni di dollari) a un prezzo d’ingresso di 105.033 dollari. Il livello di liquidazione è fissato poco al di sotto dei 100.330 dollari. Questa operazione è tra le più significative mai registrate sulla piattaforma di trading decentralizzata in questione.
Strategia di Uscita e Profitto
Come riportato da EmberCN, Wynn ha ridotto parzialmente la sua esposizione, portandola a circa 430 milioni di dollari entro solo 90 minuti dall’apertura della posizione. Ciò suggerisce che la balena possa aver iniziato a realizzare profitti vendendo 3.688 BTC, equivalenti a circa 400 milioni di dollari.
Nonostante ciò, la sua fiducia nel mercato rimane robusta. EmberCN ha notato come Wynn abbia deciso di ampliare nuovamente la sua posizione long non appena il prezzo del Bitcoin si è riavvicinato al livello di ingresso originale.
Contrasti nel Sentiment di Mercato
La scommessa rialzista di Wynn è in netto contrasto con il sentiment generale del mercato, dove diversi trader di grande calibro sembrano optare per posizioni short. Joao Wedson, fondatore della piattaforma di analisi blockchain Alphractal, ha osservato che molte balene stanno aprendo posizioni short su vari exchange. Ad esempio, Qwatio ha depositato 2,3 milioni di dollari in USDC su Hyperliquid, aprendo una posizione short con leva 40x su 826 BTC. Questa operazione, del valore di 88,36 milioni di dollari, aveva un prezzo di entrata di 107.192 dollari, con un livello di liquidazione fissato a 108.500 dollari.
Contesto di Mercato e Prospective
Il posizionamento rialzista di Wynn avviene in un contesto di crescente ottimismo, dopo che il Bitcoin ha recentemente raggiunto un massimo di 107.000 dollari, il livello più elevato dall’apice toccato a gennaio. Il superamento della resistenza di 106.000 dollari rappresenta un passo significativo, poiché tale valore aveva precedentemente esercitato un ruolo di freno.
In aggiunta, i dati forniti dalla società blockchain Sentora (precedentemente nota come IntoTheBlock) indicano che il 99% dei possessori di Bitcoin è attualmente in profitto, suggerendo un solido posizionamento per questo asset di riferimento.
Parallelamente, gli ETF spot sul Bitcoin negli Stati Uniti hanno visto ingenti afflussi nelle ultime settimane. Da aprile, questi fondi hanno registrato un afflusso netto cumulativo di quasi 7 miliardi di dollari, sottolineando un crescente interesse istituzionale verso questo asset digitale.
Considerando tutti questi fattori, gli analisti di mercato sono ottimisti, ritenendo che questa combinazione di sentiment positivo, afflussi record negli ETF e una crescente adozione da parte delle istituzioni possa potenzialmente guidare il Bitcoin verso un nuovo massimo storico oltre i 110.000 dollari.