Il token nativo di Pi Network ha recentemente registrato un’imponente crescita, raggiungendo un massimo storico di 1,3 dollari. Questa salita straordinaria, che supera il 100% in poche giornate, è stata innescata da un annuncio del Pi Core Team, suscitando fervide speculazioni su una potenziale quotazione in un grande exchange di criptovalute.
Annuncio del Pi Core Team
Poco tempo fa, precisamente meno di una settimana fa, il Pi Core Team ha comunicato che il 14 maggio sarebbe stata rivelata una novità riguardante l’ecosistema. All’epoca, il token era scambiato a circa 0,6 dollari, dopo aver attraversato un periodo di ribasso e successivo consolidamento.
Interpretazioni della Comunità
La comunità di Pi ha accolto con entusiasmo questa dichiarazione, dando vita a una serie di interpretazioni diverse. Alcuni utenti hanno associato l’annuncio alla partecipazione del Dr. Nicolas Kokkalis di Pi Network alla conferenza Consensus 2025, mentre altri hanno ipotizzato una imminente quotazione sulla piattaforma di Binance. In passato, quest’ultima aveva condotto un sondaggio per misurare l’interesse riguardo a una potenziale quotazione del token PI. Nonostante il responso fosse stato ampiamente positivo, non c’erano state comunicazioni ufficiali al riguardo. Nel contempo, gli utenti sui social media hanno notato movimenti nei depositi e prelievi, interpretandoli come indicatori di una quotazione imminente.
Impennata del Prezzo
Dopo l’annuncio, il prezzo del token ha subito una significativa accelerazione, superando rapidamente il valore di un dollaro e continuando la sua corsa fino a toccare il picco di oltre 1,3 dollari. Su base giornaliera, il valore di PI è aumentato di oltre il 30%, con guadagni totali superiori al 100% dall’annuncio iniziale.
Piano di Crescita e Preoccupazioni
Il token di Pi Network si è affermato come il migliore della settimana, posizionandosi tra le prime 20 criptovalute per capitalizzazione di mercato. I volumi di scambio stanno crescendo rapidamente e alcuni analisti prevedono i prossimi livelli di resistenza a 1,39, 1,69 e 2 dollari. Tuttavia, si è sollevato un timore che questo recente rialzo possa rivelarsi un caso classico di “compra sul rumor, vendi sulla notizia”, una dinamica che PI ha già sperimentato in passato.