Oggi, il mondo delle criptovalute si trova di fronte a una significativa scadenza di opzioni che potrebbe influenzare i mercati. L’impatto potenziale di questi eventi è notevole, con il valore nominale combinato considerevole.

Scadenza di Opzioni Bitcoin ed Ethereum: i Numeri Chiave

Oggi è il giorno della resa dei conti per un volume notevole di contratti di opzioni su Bitcoin ed Ethereum. Circa 27.000 contratti di opzioni Bitcoin, per un valore nominale approssimativo di 2,54 miliardi di dollari, giungono a scadenza. Parallelamente, vedremo la scadenza di circa 175.000 contratti di opzioni Ethereum, con un valore nominale di 317 milioni di dollari. L’aggregazione di questi dati porta il valore nominale combinato delle opzioni crypto in scadenza oggi a circa 2,85 miliardi di dollari.

Analisi del Mercato Bitcoin: Sentimento e Max Pain

Il rapporto put/call per le opzioni Bitcoin si attesta a 1, indicando un equilibrio percettivo tra posizioni corte e lunghe. Un elemento cruciale da considerare è il punto di “max pain”, il livello di prezzo a $90.000 dove si concentrerebbero le maggiori perdite al momento della scadenza. L’interesse aperto (OI), un indicatore del valore o del numero di contratti di opzioni BTC non ancora scaduti, raggiunge il picco a $100.000, con circa 1,5 miliardi di dollari, suggerendo un persistente sentimento rialzista tra gli investitori. Tuttavia, la presenza significativa di OI anche a fasce di prezzo inferiori, come $80.000 e $65.000, segnala che alcuni ribassisti continuano a mantenere posizioni corte, quindi il trend rialzista è mitigato.

Volatilità e Trend di Mercato

La volatilità implicita, un indicatore delle aspettative del mercato sulla futura volatilità, sembra essere in calo, in particolare nel breve e medio termine per Bitcoin. Questo suggerisce che non si prevede una volatilità eccessiva nel prossimo futuro. Nonostante il prezzo di Bitcoin oscilli intorno alla soglia dei $95.000, il sentimento di mercato non sembra essere euforico, sebbene in graduale miglioramento. L’attività nei mercati dei derivati rimane relativamente contenuta, suggerendo una prudenza generale.

Panorama Generale del Mercato Crypto

I mercati delle criptovalute appaiono in procinto di concludere la settimana con una nota positiva, con una leggera ripresa della capitalizzazione complessiva che ha raggiunto i 3,12 trilioni di dollari, dopo una settimana caratterizzata da trading laterale. Bitcoin ha toccato un massimo intraday di $97.340 prima di consolidarsi appena sotto la quota dei $97.000, segnando un aumento del 3% rispetto alla stessa ora della settimana precedente. Ethereum ha registrato guadagni marginali, raggiungendo brevemente i $1.860, il suo livello più alto del mese; purtroppo rimane ai minimi del “crypto winter” nonostante un aumento del 2%. Meritano attenzione le performance positive di altre altcoin, tra cui Dogecoin, Avalanche, Litecoin e Hyperliquid.