L’approvazione degli ETF spot su Bitcoin e Ethereum negli Stati Uniti ha creato un’onda d’urto nel mondo delle criptovalute. Questo evento storico, spinto da un clima normativo più permissivo e da una crescente apertura verso gli asset digitali, ha incentivato la speranza di vedere presto altri strumenti finanziari simili, legati ad altre criptovalute dominanti, sbarcare a Wall Street.
Il Bottino di Richieste ETF Crypto Accumulato dalla SEC
Attualmente, la Securities and Exchange Commission (SEC) si trova a dover valutare un numero considerevole di richieste di approvazione per ETF basati su diverse criptovalute: oltre 70 proposte, per l’esattezza. Le speculazioni sul futuro di queste richieste sono numerose, con molti analisti che prevedono un’ondata di approvazioni entro l’estate del prossimo anno.
Candidati Principali: Quali Criptovalute Potrebbero Seguire le Orme di Bitcoin ed Ethereum?
Le aspettative sono alte e si vocifera che nei prossimi mesi potremmo assistere a un vero e proprio boom di ETF crypto. In particolare, si ipotizza che prodotti finanziari basati sulla performance di Litecoin (LTC), XRP, Solana (SOL) e Dogecoin (DOGE) potrebbero essere i prossimi a ottenere il tanto ambito semaforo verde.
Scommesse e Previsioni: Analisi delle Probabilità di Approvazione
Diverse piattaforme di previsione si sono cimentate nell’analisi delle probabilità di approvazione dei vari ETF. Secondo questi modelli, un ETF su XRP ha il 79% di possibilità di essere lanciato entro la fine dell’anno solare, una percentuale che si riduce al 42% se la scadenza ipotizzata è fissata al 31 luglio.
Nel caso di Dogecoin, le probabilità di un ETF basato sulla meme coin raggiungono il 68% entro il 31 dicembre, scendendo a meno del 25% per una possibile approvazione entro la fine di luglio. Per Solana e Litecoin, le percentuali sono molto simili: entrambe presentano una probabilità del 78% di vedere approvato un ETF entro la fine dell’anno e una percentuale significativamente inferiore, intorno al 24-30%, per un’approvazione entro il 31 luglio.