Nell’ultima conferenza stampa, il Presidente della Federal Reserve, Jay Powell, ha riportato alla ribalta un termine frequentemente utilizzato durante la pandemia: “transitorio”. Nonostante l’impiego di questa parola, i mercati finanziari hanno reagito in modo relativamente stabile. Dopo un inizio promettente, con gli indici che mostravano guadagni, si è osservata una correzione nel corso della giornata, lasciando intendere che gli investitori iniziano a riflettere più attentamente sulle informazioni presentate.

Performance degli Indici

Mercoledì, l’indice S&P 500 ha registrato un incremento dell’1,1%, mentre il Nasdaq Composite è salito dell’1,4%. Tuttavia, entro le 14:00 ora ET di giovedì, entrambi gli indici erano tornati a segnare una flessione, con perdite dello 0,3% e dello 0,4% rispettivamente. Questo andamento suggerisce una certa cautela tra gli investitori dopo l’incontro con Powell.

Previsioni e Aspettative del FOMC

Le proiezioni generali rivelano che i membri del Comitato Federale di Regolamentazione (FOMC) continuano a prevedere che i tassi di interesse arriveranno a essere 50 punti base più bassi entro la fine del 2025, un dato che dovrebbe tranquillizzare i mercati. Tuttavia, il comitato ha rivisto le proprie stime, prevedendo una crescita più lenta, un incremento dell’inflazione e un tasso di disoccupazione superiore rispetto a quanto anticipato precedentemente.

Fattori di Cambiamento nel Contesto Economico

Alcuni dei fattori che hanno contribuito a questo cambiamento di visione potrebbero includere le politiche fiscali dell’ex Presidente Trump e i recenti licenziamenti nel settore delle criptovalute, specialmente da parte di DOGE. Durante la sua conferenza, Powell ha evidenziato come l’attuale inflazione provenga soprattutto da fattori esterni, mantenendo nel contempo una previsione modesta di un’inflazione attorno al 2,5%, una crescita dell’2% e un tasso di disoccupazione pari al 4%.

Riflessioni Finali di Powell

Powell ha aggiunto che l’inflazione causata dalle tariffe potrebbe rivelarsi “transitoria”, suggerendo così che la Fed non sarà costretta a rivedere i propri piani relativi ai tassi d’interesse. Resta da capire se il Presidente stia cercando di rassicurare il pubblico o se stia cercando di convincere se stesso rispetto a un’interpretazione ottimistica dell’attuale situazione economica.