**HPL Games: Un Approccio Innovativo nel Gioco Mobile con la Blockchain**

HPL Games è una start-up innovativa che si propone di trasformare il panorama del gioco mobile combinando tecnologie tradizionali e l’avvento del Web3. L’azienda ha l’ambizione di offrire ai giocatori esperienze coinvolgenti attraverso l’integrazione di valute in-game basate su blockchain, garantendo esperienze uniche e interattive.

### Progetti Futuri: Il Lancio del Gioco Mobile

Il primo titolo di HPL Games è previsto per il rilascio entro la fine del 2025. Attualmente, l’azienda è in fase di offerta di moneta iniziale (ICO) per il proprio token, HPL, con l’obiettivo di raccogliere 100.000 dollari. La campagna di presale è già attiva e punta a finanziare lo sviluppo del gioco e l’implementazione di un ecosistema tokenizzato.

### Vantaggi della Tokenizzazione nel Gioco

A differenza degli approcci tradizionali di “pay-to-play”, HPL Games abbraccia un modello di moneta in-game alimentato dalla blockchain. Il token HPL non solo funge da valuta all’interno del gioco, ma consente anche ai giocatori di acquistare oggetti che migliorano la loro esperienza. Questa innovazione introduce maggiore trasparenza e sicurezza, creando un ambiente focalizzato sui giocatori. Mentre nei giochi classici gli acquisti possono essere spese persistenti, i token HPL possono essere scambiati su exchange decentralizzati, offrendo ai giocatori reale flessibilità e valore.

Inoltre, il token HPL prevede una tassa sulle transazioni del 10%, utilizzata per sostenere attività aziendali, ricompense in-game e beneficiare i possessori del token. Gli utenti possono guadagnare HPL tramite vari traguardi, come il mantenimento di serie di giocate, la vincita di tornei e la partecipazione a eventi speciali, aumentando così il coinvolgimento complessivo.

### Presale di HPL Games: Un Investimento nel Futuro del Gioco

La presale di HPL Games è attualmente in corso, con l’intento di raccogliere 100.000 dollari per finanziare il pool di liquidità e avviare lo sviluppo del gioco. Gli investitori hanno l’opportunità di acquisire token HPL prima del lancio ufficiale, contribuendo così alla crescita di questa iniziativa avanguardistica. La distribuzione dei fondi è prevista come segue:

– **70.000 dollari**: Costruzione del pool di liquidità
– **30.000 dollari**: Avvio dello sviluppo del primo gioco mobile

### Vendita Privata per Sostenere lo Sviluppo

In aggiunta alla presale, HPL Games sta conducendo anche una vendita privata, con l’obiettivo di raccogliere ulteriori 50.000 dollari. Questi fondi saranno destinati allo sviluppo di smart contract, alla creazione dell’ICO e alle prime campagne di marketing. Gli interessati possono unirsi alla comunità di HPL Games per ulteriori dettagli e opportunità di partecipazione.

### Collaborazioni Strategiche con Sviluppatori Affidabili

Per garantire una solida infrastruttura blockchain, HPL Games ha avviato una collaborazione con Cubix.co, esperta nello sviluppo di smart contract. Questo partnership aiuterà l’azienda a realizzare la propria visione, mirando a fornire esperienze ludiche innovative a livello globale.

### Modalità di Partecipazione alla Comunità

Investitori e appassionati desiderosi di sostenere HPL Games possono prendere parte alla presale visitando il sito ufficiale. Qui troveranno dettagli approfonditi sul progetto e accesso alla documentazione necessaria. Inoltre, partecipando alla community su Telegram, sarà possibile rimanere aggiornati sulle ultime novità e opportunità di coinvolgimento.

### Informazioni su HPL Games

Nata nell’agosto 2024, HPL Games si dedica a rivoluzionare il settore dei videogiochi mobili attraverso l’adozione della tecnologia blockchain. L’azienda ambisce a unire il meglio del gioco tradizionale con le innovazioni del Web3, concentrandosi su esperienze di gioco coinvolgenti supportate da valute in-game sicure. L’obiettivo finale è costruire un ecosistema multi-piattaforma dove tutti i titoli offrano una connessione tramite il token HPL.