Introduzione ai Creator Coins

Sanctum, una startup emergente all’interno dell’ecosistema Solana, ha recentemente introdotto un’innovativa soluzione chiamata “creator coins”. Questi nuovi token per lo staking liquido sono progettati per permettere ai creatori di generare rendimenti grazie al supporto dei propri fan. Gli utenti in possesso dei creator coins possono accumulare punti fedeltà, che possono essere utilizzati dai creatori per fornire vantaggi esclusivi. Sebbene questa iniziativa si basi su concetti già esistenti nel mondo delle criptovalute, Sanctum è convinta che l’inclusione di creatori nativi del settore possa semplificare l’adozione rispetto a precedenti tentativi.

Origini e Sviluppo di Sanctum

Recentemente emersa dall’incubatore di startup della Solana Foundation, Sanctum ha promesso di trasformare il panorama del liquid staking sulla rete Solana. Il suo prodotto iniziale, denominato INF, era un token progettato per offrire liquidità a pool di token LST nel contesto di Solana. Dopo un controverso airdrop che ha suscitato molte discussioni, la startup ha avviato nuove iniziative di liquid staking in collaborazione con importanti exchange di criptovalute, tra cui Binance, all’inizio dell’autunno.

Come Funzionano i Creator Coins

Il concetto di creator coins è stato sviluppato da Sanctum grazie all’esperienza del co-fondatore FP Lee, che ha realizzato il token fpSOL come esperimento nel liquid staking. Quando gli utenti detengono i creator coins, accettano di rinunciare a una parte dei guadagni derivanti dallo staking di SOL per sostenere i creatori, mentre Sanctum trattiene una piccola percentuale di tali profitti. Il rendimento medio annuale attualmente registrato per lo staking su Solana è di circa il 10%.

Vantaggi e Punti Fedeltà

In cambio della rinuncia ai rendimenti, gli utenti ricevono dei “seeds”, che fungevano da punti fedeltà, monitorando l’investimento dei fan e offrendo ai creatori la possibilità di fornire vantaggi. È interessante notare come, benché esistano piattaforme con programmi di fidelizzazione per creatori, come nel caso di Jack Harlow con MITH, molti di questi tentativi non sono riusciti ad attrarre un pubblico stabile.

Focus sui Creatori del Settore Cripto

Sanctum ha scelto di limitare i creator coins esclusivamente ai creatori nativi dell’ecosistema cripto per promuovere un legame più stretto tra loro e il pubblico. “Molti tentativi precedenti hanno fallito a causa di una certa disconnessione tra il creatore e il pubblico,” ha commentato il co-fondatore J. Aggiungendo che non hanno cercato i nomi più celebri per il lancio beta, ma piuttosto creatori che sono realmente connessi con i loro fan all’interno dell’ecosistema di Solana.

Conclusione

I creator coins di Sanctum potrebbero costituire un’importante innovazione nel campo della monetizzazione per i creatori, riducendo i rischi associati alle fluttuazioni delle criptovalute e promuovendo interazioni più genuine tra artisti e fan. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui il sostegno dei fan possa tradursi in vantaggi tangibili per i creatori.