- Struttura giornaliera rialzista: XRP rimane ottimista su intervalli di tempo più elevati, ma si profilano potenziali ritracciamenti
- Tendenze ribassiste H1: massimi e minimi più bassi suggeriscono un calo a breve termine, guidato dalle dinamiche di liquidità
- Zone di liquidità critica: i livelli chiave sopra e sotto i 2,4$ potrebbero dettare la prossima grande mossa di XRP
Da una settimana, XRP oscilla attorno ai 2,4$, con un andamento laterale. È una fase di indecisione che spesso precede una mossa più grande, ma dove andrà a finire? Analizziamola in base a più intervalli di tempo e vediamo cosa potrebbe riservarci.
Intervallo di tempo giornaliero: struttura rialzista, ma…
Su intervalli di tempo più ampi, come il grafico giornaliero, la struttura di XRP rimane fortemente rialzista. La tendenza è stata al rialzo e il sentiment del mercato sembra positivo. Tuttavia, i mercati raramente si muovono in linea retta per sempre. Questo recente movimento esplosivo verso l’alto è destinato a raffreddarsi a un certo punto, e un ritracciamento sembra probabile, almeno da una prospettiva teorica.
Ma ecco il colpo di scena: le criptovalute non sempre seguono le regole. Invece, seguono spesso la liquidità, e XRP potrebbe continuare a sfidare le aspettative.
Periodo H1: Emergono segnali ribassisti
Zoomando sul grafico H1, vediamo un quadro diverso. La struttura qui è stata ribassista, con massimi e minimi decrescenti che si formano costantemente. Ciò indica che potrebbe profilarsi un potenziale movimento al ribasso. Tuttavia, non contate ancora gli orsi. C’è liquidità al di sopra degli attuali livelli di prezzo, abbastanza per indurre XRP a salire più in alto prima di riprendere potenzialmente una traiettoria discendente.
Allo stesso tempo, la liquidità al di sotto del prezzo agisce come una calamita e XRP potrebbe testare prima questi livelli più bassi prima di rimbalzare.
Possibili scenari
Due scenari potrebbero verificarsi:
- Acquisizione di liquidità verso l’alto, poi verso il basso: XRP potrebbe salire sopra i 2,4$, assorbire liquidità e quindi iniziare un movimento ribassista.
- Acquisizione di liquidità al ribasso, poi al rialzo: al contrario, potrebbe scendere ulteriormente per accaparrarsi la liquidità prima di mettere in scena un altro rally rialzista.
Entrambe le ipotesi sono plausibili, ma diciamoci la verità: si tratta delle criptovalute, un settore in cui il mercato spesso si muove in modo imprevedibile.
Il quadro generale
In definitiva, sebbene questi scenari siano ben fondati, sono solo possibilità, non certezze. I movimenti dei prezzi possono sorprendere anche i trader più esperti. Ecco perché è fondamentale avere un piano, attenersi alle regole di gestione del rischio e rimanere flessibili.
Disclaimer: Questa analisi è solo a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.