Nel mondo delle criptovalute, i flussi di fondi sono sempre un indicatore importante da monitorare. Recentemente, i deflussi dal Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) hanno attirato l’attenzione degli operatori di mercato. Vediamo alcuni punti chiave riguardanti questo fenomeno:
- Deflussi da GBTC: Attualmente, i deflussi da GBTC sono bassi, il che è notevole perché il fondo di solito registra deflussi elevati. Tuttavia, in questo momento, sembra esserci una domanda incredibile per GBTC.
- Dati a lungo termine: GBTC ha registrato 15 miliardi di dollari in deflussi netti da quando ha iniziato a essere scambiato a gennaio. Inoltre, GBTC è l’unico Bitcoin ETF spot con flussi netti negativi.
- Mercato Bitcoin spot: Al contrario, il mercato Bitcoin spot ha visto flussi netti positivi, con i Newborn Nine che hanno registrato complessivamente oltre 12 miliardi di dollari in flussi netti da quando sono stati lanciati.
- Influssi recenti: Negli ultimi giorni di marzo, gli ETF Bitcoin spot hanno registrato oltre 800 milioni di dollari in flussi netti.
- BlackRock e Fidelity: Gli ETF Bitcoin di BlackRock e Fidelity, IBIT e FBTC, hanno guadagnato popolarità e catturato un interesse significativo di mercato nei primi tre mesi dal loro lancio. IBIT da solo ha rappresentato oltre la metà dei flussi netti annuali di BlackRock, mentre FBTC ha rappresentato il 70% di quelli di Fidelity. Entrambi gli ETF hanno visto flussi di cassa continui per 52 giorni consecutivi, un risultato raro nel mondo degli ETF, indicando una fiducia robusta degli investitori.
Inoltre, contrariamente alla convinzione che gli investitori ETF potrebbero ritirarsi durante le fasi di mercato ribassista, i dati recenti mostrano investimenti strategici continui in questi ETF Bitcoin nonostante le fluttuazioni di prezzo. Questo suggerisce una base di investitori più sofisticata e resiliente, evidenziando la pazienza e la fiducia strategiche degli investitori ETF, anche in condizioni di mercato difficili.