Quando si tratta di acquistare criptovalute, ci si pone di fronte ad una scelta: meglio fare trading oppure “holdare” per il lungo periodo?

Nel caso del trading, la soluzione migliore è scegliere uno fra i migliori exchange di criptovalute presenti nel nostro confronto. Nel caso in cui si voglia attuare un approccio più semplice e meno rischioso, la strategia migliore è quella di evitare il trading (soprattutto operando in leva), ma limitarsi ad acquistare criptovalute importanti ed affidabili e “holdarle”, ovvero tenerle nel proprio portafoglio per mesi (o anni) nell’attesa che il loro valore possa salire.

Se si sceglie di holdare, la decisione si divide a sua volta in un’ulteriore scelta: wallet custodial o non custodial? La maggiore sicurezza possibile è data dall’acquisto di un hardware wallet (leggi qui il nostro confronto sui migliori hardware wallet), ma questa soluzione spesso non permette di accedere allo staking o ad altri servizi che generano interessi sul possesso delle proprie criptovalute.

Come far “fruttare” quindi le proprie crypto? Nel corso degli anni sono nate tante piattaforme dove, depositando e bloccando per un certo periodo i propri asset, si ottengono degli interessi. Abbiamo già parlato in passato di piattaforme simili, ma non avevamo ancora approfondito Nexo, la piattaforma leader nel settore del lending con oltre 2,5 milioni di clienti.

Nexo è un exchange semplificato

Rispetto ad altri concorrenti, Nexo offre un servizio più maturo e completo. Innanzitutto, non solo è possibile depositare criptovalute, ma è possibile anche comprarle direttamente dall’applicazione senza dover fare affidamento a servizi terzi. Si possono depositare Euro tramite bonifico SEPA oppure si può procedere con l’acquisto tramite carta di credito. I bonifici non hanno commissioni, mentre gli acquisti con carta di credito hanno una commissione del 1,50%, attualmente la più bassa fra la concorrenza. Ad esempio, il popolarissimo Crypto.com applica una commissione del 3% sugli acquisti con carta.

Nexo è una delle pochissime piattaforme ad offrire una stablecoin ancorata all’euro, chiamata EURX. Per gli europei si tratta di una differenza molto importante, perchè significa poter acquistare EURX e guadagnare interessi senza doversi preoccupare del tasso di cambio fra la moneta acquistata e l’euro. Acquistando ad esempio USDT, si ha una crypto ancorata al valore del dollaro, una moneta sicuramente stabile e sicura, ma se il suo tasso di cambio dovesse leggermente peggiorare nei confronti dell’euro, di fatto gli interessi guadagnati dal suo staking andrebbero persi nel momento in cui si dovesse effettuare la riconversione in euro.

Nexo possiede anche una funzione di Swap, vale a dire che è possibile scambiare criptovalute all’interno dell’applicazione. Ufficialmente non vengono applicate commissioni, tuttavia il tasso di cambio non sempre è perfettamente aggiornato all’ultimo secondo, si consiglia quindi di verificare che sia conveniente prima di effettuare uno swap.

Interessi e prelievi gratuiti

Semplicemente possedendo criptovalute all’interno dell’applicazione, si generano degli interessi denominati Flex Term in quanto flessibili perchè è possibile prelevare le proprio monete in qualsiasi momento. Se si sceglie invece un Fixed Term, non sarà possibile prelevare le proprie crypto per 30 giorni, ma i profitti saranno maggiori.

Le criptovalute hanno tutte un tasso base del 4% annuo, mentre le stablecoin 8%. Questi tassi possono aumentare in base alla quantità di NEXO (il token ERC-20 della piattaforma) posseduti. Oltretutto, se si scegliere di farsi pagare gli interessi in NEXO invece che nella criptovaluta depositata, si sbloccano tassi ancora più vantaggiosi. A titolo di esempio, si può arrivare ad ottenere l’8% annuo su Bitcoin ed Ethereum, e il 12% su USDT, USDC, EURX e altri ancora. Periodicamente vengono offerti tassi promozionali su alcune monete: in questo momento Polygon (MATIC) paga il 20% annuo e Avalanche (AVAX) il 17%.

Nexo permette di effettuare un prelievo gratuito ogni mese. I successivi hanno un costo diverso basato sulle commissioni delle diverse blockchain. Anche in questo caso, possedere token NEXO sblocca dei vantaggi: i prelievi gratuiti possono aumentare fino a 5 in base al livello del proprio account.

I livelli Loyalty sono Base, Silver (almeno l’1% del wallet in token NEXO), Gold (almeno il 5% del wallet in token NEXO), Platinum (almeno il 10% del wallet in token NEXO). Più alto è il livello, più alti sono gli interessi e più prelievi gratuiti si hanno a disposizione.

Nexo Card

Ad Aprile 2022, Nexo ha lanciato ufficialmente la sua carta di credito in collaborazione con Mastercard. La Nexo Card è gratuita ed disponibile sia in versione virtuale che fisica. Compatibile sia con Google Pay che con Apple Pay, ogni acquisto effettuato con questa carta darà diritto ad un cashback fino al 2%.

A differenza delle carte di debito di Binance e Crypto.com, la carta di Nexo ha un funzionamento più simile a quello di una carta di credito. Nel momento in cui si effettua un acquisto con la Nexo Card, si apre infatti una linea di credito dando in garanzia le proprie criptovalute depositate sulla piattaforma.

Il prestito è a tasso 0, non prevede quindi alcun interesse, se il suo totale è inferiore al 20% del totale delle criptovalute possedute dall’utente. Ad esempio, se si possiedono 1.000€ su Nexo, è possibile spendere fino a 200€ con la Nexo Card senza dover pagare alcun interesse. Il debito si può estinguere in qualsiasi momento senza alcuna scadenza prestabilita. La scelta di usare questa modalità di credito è stata indicata dal team di Nexo come molto utile da un punto di vista fiscale, in quanto non vendendo le proprie criptovalute non si genera un evento tassabile.

Bonus di benvenuto 25$

Registrandosi a Nexo tramite questo link e inserendo il codice referral bmflej7iso si otterranno 25$ in Bitcoin di benvenuto. Per poter sbloccare il bonus è necessario depositare almeno 100$ di qualsiasi criptovaluta. Il bonus apparirà dopo poche ore nella lista delle transazione, ma resterà pending (in attesa) per 30 giorni. Se durante questi 30 giorni il portafoglio dell’utente avrà avuto una giacenza media superiore ai 100$, il bonus verrà effettivamente accreditato.

Onde evitare rischi, vi consigliamo quindi di acquistare 100$ di USDT o di una stablecoin, oppure di depositare una somma superiore, in modo tale che eventuali sbalzi di mercato non facciano mai scendere il valore del vostro portafoglio sotto i 100$.

Update 19/03/2024:
A distanza di oltre 2 anni, abbiamo pubblicato una recensione aggiornata di Nexo che potete trovare a questo link.