Con una crescita del valore del proprio token del 1.000% nei primi 60 giorni di listing, Qredo può essere considerato l’ennesimo successo di Coinlist, il portale dove acquistare le criptovalute prima che vengano listate negli exchange.

Qredo (QRDO) era infatti acquistabile in prevendita a 0,25$ a luglio su Coinlist. Da inizio settembre, la moneta è approdata su CoinEx, Kucoin e Gate.io con un prezzo iniziale di 0,50$. Da quel momento c’è stata una crescita costante che lo ha portato a valere quasi 4 dollari.

Questa crescita repentina di una moneta totalmente sconosciuta al grande pubblico, ci fa dedurre che ci sia dietro un grosso interesse da parte degli investitori istituzionali.

Deduzione tutto sommato semplice considerando le società partner di Qredo. Fra le principali troviamo Coinbase, Nexo, Celsius, Figment, Deribit, Woo, Wintermute e altre ancora.

Il CEO di Celsius Network, la popolare piattaforma dove far fruttare le proprie criptovalute ha così definito Qredo:

“Siamo entusiasti di vedere Qredo portare maggiore velocità, sicurezza e conformità nella DeFi e fornire un nuovo modo per le istituzioni di interagire con le criptovalute”.

Alex Mashinsky, CEO di Celsius

Il team di Qredo ha annunciato l’arrivo della V2 della mainnet della propria rete per l’inizio del 2022. La V2 è stata creata basandosi sui feedback ricevuti dai partner indicati in precedenza. Considerando che al momento Qredo è listato solo su pochi exchange, sarà interessante vedere che impatto avrà sul valore di QRDO un eventuale arrivo su Binance e Coinbase nei prossimi mesi.

Ma perché Qredo piace così tanto ai partner istituzionali?

Cos’è Qredo?

Qredo è una società inglese che propone un servizio decentralizzato di gestione degli asset crittografici. QRDO è il token erc-20 della rete Qredo, basata sulla blockchain di Ethereum.

Qredo sta riprogettando la proprietà delle risorse digitali e la connettività blockchain. Un approccio radicalmente nuovo per portare liquidità ed efficienza del capitale nell’economia blockchain, Qredo ha aperto la strada alla prima rete di custodia decentralizzata di calcolo multipartitico (MPC) trustless. Questo progresso consente a Qredo di offrire custodia decentralizzata, swap cross-chain nativi e accesso alla liquidità multipiattaforma.

Qredo lavora all’avanguardia della sicurezza informatica e della blockchain. Utilizzando le ultime innovazioni nella crittografia e nella tecnologia di contabilità distribuita, Qredo offre una potente rete globale per proteggere e scambiare risorse digitali.

Semplificando, Qredo aggiunge dei livelli gerarchici nella gestione delle criptovalute nelle società che investono nel mercato crypto, o che offrono servizi di finanza decentralizzata. Grazie a Qredo, le aziende partner potranno crescere ed ampliarsi, garantendo la sicurezza dei propri asset e limitando i rischi di perdere criptovalute a causa di errori dei propri dipendenti o di accessi non autorizzati.