Nella notte il prezzo di Bitcoin ha superato nuovamente i 39.000 $, un valore che non raggiungeva dal 16 giugno. Al di là del prezzo, è interessante notare che per il sesto giorno consecutivo lo scambio BTC/USD si è chiuso in positivo, con una crescita costante, dai 30.000$ del 20 luglio ai quasi 40.000 di oggi.

La crescita è iniziata il 21 luglio con l’attuale aumento dei prezzi di domenica che rappresenta il più grande guadagno giornaliero in oltre sei settimane. La criptovaluta più antica del mondo è scambiata attualmente per circa $ 38.500, dopo aver raggiunto il suo massimo mensile di circa 39.850 $ poche ore fa.

Questo balzo di BTC ha seguito una notizia pubblicata dal quotidiano City A.M. secondo cui il gigante della vendita al dettaglio Amazon starebbe lavorando per accettare pagamenti in Bitcoin entro la fine dell’anno e starebbe persino valutando di creare il proprio token entro il 2022. Amazon è anche alla ricerca di un Product leader in valuta digitale e blockchain, secondo quanto riportato in precedenza da Coinsider.

Altri analisti sostengono che il rimbalzo dei prezzi delle criptovalute sia una reazione a una serie di buone notizie provenienti dai grandi operatori tecnologici e finanziari dei mercati statunitensi.

“In particolare, ci sono state conversazioni tenute la scorsa settimana tra Jack Dorsey, Elon Musk e Cathie Wood alla Bitcoin Conference in cui hanno parlato di dove vedono Bitcoin e le Criptovalute andare rispetto alle proprie organizzazioni”, ha affermato Caroline Bowler, CEO dell’exchange australiano BTC Markets.

Il volume giornaliero sullo scambio Bitstamp è ancora relativamente inferiore alla media dei giorni precedenti quest’anno, ma sta iniziando a mostrare alcuni segni di ripresa dalla rottura osservata a maggio.

Anche le altre più importanti criptovalute per capitalizzazione di mercato stanno registrando importanti guadagni nelle ultime 24 ore, fra le quali Vechain (VET +18, 28%), Polygon (MATIC +14,51%), Doge (DOGE +15,05%) e Bitcoin Cash (BCH +12,67%).

Previsioni Bitcoin 2022

Alla luce di questo balzo, gli investitori si chiedono cosa accadrà nei prossimi giorni. Il prezzo continuerà a salire per raggiungere i valori record della scorsa primavera? Oppure si tratta di un caso isolato e dobbiamo attenderci un nuovo crollo?

Premesso che prevedere il futuro è impossibile e prevedere l’andamento di un mercato altamente volatile come quello delle criptovalute lo è ancora di più, ci viene in aiuto il popolare analista olandese Plan B e la sua previsione di cui abbiamo già parlato in precedenza.

Secondo Plan B, Bitcoin dovrebbe raggiungere i 47mila dollari entro agosto, per poi scendere a 43mila a settembre. Ad ottobre ci sarebbe una netta risalita fino a 63 mila dollari, raggiungendo un nuovo ATH (all time high). A quel punto, il mercato entrerebbe in una nuova fase particolarmente bullish, con il valore di Bitcoin che sfiorerebbe i 100.000$ a novembre, per poi raggiungere il valore di 135.000 dollari a dicembre 2021.

Questo si tratta del worst-case scenario, ovvero l’ipotesi più pessimistica secondo l’analista olandese. L’ipotesi migliore prevedere invece BTC raggiungere il valore record di 450.000 dollari entro fine anno.

Alex Mashinsky, CEO di Celsius, è di un’opinione simile. La sua previsione è che lo scambio BTC/USD raggiungerà il valore di 160.000$ entro dicembre 2021. Bisogna dare atto che questi analisti hanno fatto queste previsioni quando il valore di Bitcoin oscillava intorno ai 30.000$ e molti non credevano possibile una risalita a breve.