Chiunque si avvicina al mondo di Bitcoin & co. prima o poi si chiede quali sono le gemme nascoste, le criptovalute non ancora popolari che in futuro potrebbero esplodere, aumentando esponenzialmente il loro valore. Sebbene non sia possibile prevedere il futuro, possiamo analizzare quali i nuovi progetti più interessanti su si potrebbe valutare di investire nel 2021.
Polygon (Matic): previsioni 2021/2022
Polygon, precedentemente conosciuto come Matic, è una sidechain di Ethereum che permette di effettuare transazioni sulla rete creata da Vitalik Buterin, senza dover pagare le grosse commissioni tipiche di questa Blockchain. In pochissimo tempo gran parte dei progetti su rete Ethereum si sono spostati su Polygon, facendola crescere esponenzialmente in pochi mesi. Il numero di transazioni sulla rete di Polygon la pone al primo posto fra le sidechain di Ethereum, ma il suo prezzo non è ancora esploso del tutto, principalmente perchè al momento il mercato è in un momento negativo. Quando i prezzi torneranno a salire, non è da escludere che Polygon possa essere una delle monete che cresceranno maggiormente, candidandosi ad essere una delle migliori monete per la seconda parte del 2021.
Crypto.org (CRO): previsioni 2021/2022
CRO è la moneta di Crypto.com, il celebre exchange di criptovalute. Si tratta di una moneta particolarmente nuova e quindi con un marketcap abbastanza basso. Il suo eventuale successo futuro è legato a quello del suo exchange.
Nel 2021 Crypto.com ha iniziato una forte campagna pubblicitaria, diventando sponsor di tanti eventi sportivi come, ad esempio, i mondiali di Hockey, il campionato di calcio italiano Serie A, e la scuderia Aston Martin di Formula 1.
CRO viene utilizzata per pagare le commissioni di trading, per mettere richiedere le ambite carte di credito Visa di Crypto.com o semplicemente per generare profitti tramite lo staking. CRO si basa infatti su una blockchain di tipo Proof of Stake. In questo 2021 il prezzo di CRO non è mai particolarmente salito. Considerando gli ingenti investimenti fatti nel marketing, è probabile che, una volta che Crypto.com avrà scalato le classifiche dei migliori exchange di criptovalute, anche il prezzo di CRO ne beneficerà. Una scommessa che probabilmente pagherà nel 2022.
Vechain (VET): previsioni 2021/2022
Vechain è una blockchain cinese indirizzata ad un pubblico business. La sua funzionalità principale è quella di tracciare le filiere produttive e distributive dei prodotti. Viene già utilizzata da vari brand importanti come BMW, la catena del lusso LVMH, i supermercati Walmart e tanti altri. Grazie alla sicurezza data dalla blockchain, è possibile garantire l’autenticità dei prodotti, oltre a risalire a tutta la loro storia compresi gli stabilimenti in cui un prodotto è stato realizzato, gli spostamenti che ha effettuato, i corrieri utilizzati e i negozi in cui è stato consegnato.
Per funzionare, Vechain necessita della sua moneta, il VET. Più Vechain verrà adottata da ulteriori aziende, e più il prezzo di VET aumenterà. In questo caso, quindi, scommettere su un aumento del VET significa scommettere sul successo di Vechain. VET è stata una delle sorprese dell’inizio del 2021, con il suo valore aumentato da soli 3 centesimi fino a 0,30$. VET ha sofferto molto il crollo di mercato di Maggio e ora viene scambiata a circa 0,10$. Con la ripresa del mercato delle criptovalute atteso nella seconda parte del 2021, VET potrebbe tornare al suo valore di 0,30$ e forse superarlo.
Lto Network (LTO): previsioni 2021/2022
LTO Network è una blockchain olandese che ultimamente sta ricevendo molto interesse tra gli addetti ai lavori. Non è ancora popolare al grande pubblico e questo potrebbe essere il momento giusto per scoprire una criptovaluta prima che possa “esplodere”. Seppur non sia ancora mainstream, parliamo della prima blockchain europea per numero di transazioni effettuate ogni giorno. LTO Network è attualmente l’unica blockchain che rispetta la normativa europea GDPR sui dati sensibili. Se in futuro il mercato delle criptovalute venisse regolamentato, sicuramente le blockchain che rispettano le principali normative internazionali godrebbero di maggiori investimenti.
Per funzionare, LTO Network utilizza la sua moneta chiamata LTO. Similmente a Vechain, se questa blockchain avesse successo e aumentassero i suoi clienti, il suo prezzo aumenterebbe. LTO è un investimento a lungo termine, potrebbe esplodere a fine 2021 come potrebbe accadere più avanti. Sicuramente alle spalle c’è un progetto serio che garantisce che questa moneta non sparirà nel corso di poco tempo.
Solana (SOL): previsioni 2021/2022
Solana è una blockchain che mira a democratizzare i sistemi finanziari, diventando il punto riferimento per la DeFi. Questo progetto risolve due dei più grandi problemi nel mondo delle criptovalute: la scalabilità e la velocità, che impediscono l’uso di massa delle criptovalute. Solana è la blockchain più performante al mondo, in quanto riesce a gestire oltre 60.000 transazioni al secondo con delle commissioni praticamente nulle.
Solana è il primo progetto ad utilizzare un sistema di validazione diverso dai soliti Proof of Work o Proof of Stake. Solana propone la Proof of Story, un storico che registra gli eventi e aumenta la scalabilità della rete, pur mantenendo decentralizzazione e sicurezza. Questo registro permette ai nodi che convalidano le transazioni di non dover aspettare che ogni transazione sia stata convalidata.
SOL, il token che permette a Solana di funzionare, nel 2021 ha avuto una crescita impressionante, passando da 2 dollari fino ad arrivare a 60. Rispetto al suo ATH ora il suo prezzo si è circa dimezzato a causa del crollo del mercato delle criptovalute. Tuttavia, se Solana dovesse realmente diventare il punto di riferimento della finanza decentralizzata, al suo prezzo attuale andrebbe aggiunto almeno uno 0 in più.